Vittorio Veneto – Salvemini in Erasmus, 14 alunni a lezione al “Colegio Juan XXIII Cartuja”

Dal 14 al 21 maggio un gruppo di studenti e studentesse del hanno frequentato le lezioni presso un istituto superiore in Spagna

Istituto persegue l’obiettivo di internazionalizzazione dei suoi percorsi formativi da diverso tempo, tutto è cominciato alla fine degli anni 90 e l’inizio degli anni 2000, aderendo ai progetti europei: Leonardo e Comenius, per poi proseguire con il programma Erasmus plus, ottenendo l’accreditamento per il periodo 2021-2027 e consentendo a tutto il personale scolastico dell’Istituto di poter svolgere esperienze di studio in Europa.

Lo scorso anno scolastico, 14 docenti insieme alla Dirigente Scolastica dott.ssa, prof.ssa Marina Rossi hanno svolto un corso di formazione sull’acquisizione di nuove metodologie didattiche “The 4cs communication, collaboration, creativity and critical thinking in education” a Amsterdam dal 20 al 27 febbraio 2022. Quest’anno 14 studentesse e studenti accompagnati dalle docenti prof.ssa Francesca Neiviller e prof.ssa Maria D’Orazio hanno frequentato l’Istituto “Colegio Juan XXIII Cartuja” dal 14 al 21 maggio 2023, a Granada in Spagna, il gruppo ha avuto modo di relazionarsi con i coetanei spagnoli, utilizzando la lingua inglese e spagnola, applicando metodologie didattiche nuove e conoscendo culture, usi e costumi diversi. Il giorno 7 giugno alle ore 10:00, nell’Aula Magna dell’Istituto, alla presenza della Dirigente Scolastica, dott.ssa, prof.ssa Marina Rossi, le studentesse e gli studenti coinvolti, avranno il piacere di condividere la loro prima esperienza Erasmus con il personale della scuola, presentando i loro lavori. Ringraziamo l’Europa che consente alle nostre ragazze e ragazzi di sentirsi cittadini europei, di poter allargare i propri orizzonti in un mondo sempre più complesso e imprevedibile come il nostro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -