Dal salone del libro di Torino a Sezze: “Giuseppe Dossetti, la politica come missione”

Si terrà presso il Museo Archeologico la presentazione dell'ultimo libro dello storico setino Luigi Giorgi

Il 10 giugno 2023 alle ore 17:00 presso il Museo archeologico di Sezze si terrà la presentazione dell’ultimo lavoro storico biografico su Giuseppe Dossetti scritto dal setino Luigi Giorgi e edito da Carocci editori. Giorgi è riconosciuto a livello nazionale come uno degli storici più accreditati rispetto alla storia politica del movimento cattolico e in particolare su figure centrali come Dossetti e Sturzo. Il libro “Giuseppe Dossetti, la politica come missione”, presentato dalla Carocci anche all’ultimo salone del libro di Torino, ha trovato recensioni positive su diverse testate giornaliste nazionali dalla Repubblica al Corriere della Sera.

Un testo che descrive, attraverso una ricca bibliografia e un accurato lavoro di ricerca storica, uno dei personaggi politici italiani più virtuosi del Novecento, impegnato nella Resistenza come comandante partigiano, membro della Costituente dove svolse un’azione fondamentale nell’elaborazione dell’impianto della Carta e nella stesura dell’articolo 7, protagonista all’interno della Democrazia Cristiana nel confronto con De Gasperi sull’adesione dell’Italia al Patto Atlantico. Su quest’ultimo tema il libro di Giorgi riporta diverse lettere tra Dossetti e lo statista trentino che offrono al lettore il sapore di quell’alto confronto democratico difficile da trovare nella politica attuale. Nella seconda parte della sua vita Dossetti scelse la vita religiosa e partecipò al Vaticano II. Nonostante il ritiro monastico, Dossetti, fece sentire di nuovo la sua voce le 1994 all’indomani della vittoria elettorale di Silvio Berlusconi nella difesa dei valori ispiratori della Costituzione. L’incontro vedrà due relatori del mondo universitario italiano, Giuseppe Palmisciano docente di storia della Chesa presso l’università Pontificia e Pierluigi Totaro professore di storia contemporanea alla Federico II di Napoli. A moderare l’incontro ci penserà il consigliere comunale di Sezze Daniele G. Piccinella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -