Pensioni di giugno: ecco il calendario per il ritiro della mensilità

Siamo alle porte del mese di giugno e quindi tra pochi giorni sarà possibile ritirare la mensilità delle pensioni

Siamo alle porte del mese di giugno e quindi tra pochi giorni sarà possibile ritirare la mensilità delle pensioni. Per sapere quando arriverà il proprio turno, bisogna fare riferimento al calendario dell’INPS, l’ente che si occupa di erogare i pagamenti.

Il criterio scelto è quello dell’ordine alfabetico per il calendario del mese di giugno per il ritiro delle proprie pensioni.

CALENDARIO

Giovedì 1° giugno per i cognomi che vanno dalla lettera A alla C;

Venerdì 2 giugno, tutti gli uffici postali presenti in Italia resteranno chiusi per la Festa della Repubblica;

Sabato 3 giugno (ma solo per la mattina) per i cognomi  che vanno dalla D alla K;

Domenica gli uffici postali restano chiusi per giornata festiva;

Lunedì 5 giugno per i cognomi dalla L alla P;

Martedì 6 giugno per i cognomi dalla Q alla Z.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -