L’Associazione Primavera esprime vicinanza per i chioschi bruciati

"È necessario fare luce e chiarezza sull’accaduto, nonché trovare al più presto le soluzioni", il commento

Nelle scorse settimane la nostra città è stata teatro di alcuni avvenimenti molto gravi che hanno  interessato alcune attività commerciali – i “chioschi” – sul lato sinistro del litorale. Nell’attesa delle  indagini e dei primi responsi, riteniamo fondamentale mostrare la nostra vicinanza e la nostra  solidarietà (già espressa partecipando alle iniziative organizzate negli scorsi giorni al primo chiosco) verso tutti i soggetti lesi.  

In particolare, risulta fondamentale porre l’attenzione sul fatto che il primo chiosco viene gestito da  giovani dell’impresa sociale “Seaside Music Young”, aggiudicatari del bando nel quadro del progetto  comunale “LatinaDAmare”, a sua volta rientrante nel progetto regionale “Itinerario Giovani”.  

È necessario fare luce e chiarezza sull’accaduto, nonché trovare al più presto le soluzioni in grado di  garantire la possibilità, a questi ragazzi, di rimettere in moto le attività proprio per la stagione estiva  oramai imminente. La cittadinanza non può rimanere indifferente di fronte ad un atto doloso e grave,  in particolar modo se legato alle cronache giudiziarie che già hanno visto il litorale, in passato, come  un teatro di affari criminali e conseguenti intimidazioni.  

Siamo profondamente convinti che questa città abbia bisogno di questi esempi positivi e che sia  necessario moltiplicarli, affinché aumentino i presidi di legalità, di cultura, di socialità. E affinché al  centro vengano poste le intelligenze dei giovani che vogliono rimanere nel territorio e valorizzarlo,  partecipando alla sua attività sociale e culturale, ma anche economica e del tuo tessuto produttivo.  

Anche per questo, siamo e saremo sempre presenti al fianco di chi questi modelli li rappresenta,  tentando di essere uno strumento utile e continuando a sensibilizzare e impegnarci. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -