Formia – Approvati il Rendiconto di gestione e il Previsionale 2023-2025

L’amministrazione guidata dal sindaco Gianluca Taddeo ha approvato nella stessa unica seduta anche il piano triennale delle opere pubbliche

L’Amministrazione guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo ha approvato nella stessa unica seduta di Consiglio comunale il rendiconto di gestione 2022 ed il bilancio di previsione 2023-2025, unitamente al piano triennale delle opere pubbliche. “Siamo sinceramente soddisfatti per i risultati ottenuti sul rendiconto 2022 – ha dichiarato l’assessore al Bilancio, Entrate e Patrimonio Francesco Traversi – perché questo ci ha permesso anche di applicare l’avanzo di amministrazione per finanziare opere che, sebbene programmate nel 2016, non sono mai state realizzate, fino ad oggi. Si tratta di infrastrutture che la Città di Formia attendeva da tempo immemore, come il completamento della ex Sparanise, la realizzazione dei marciapiedi in Via delle Vigne e l’adeguamento dell’accesso alla scuola di Maranola; opere che per svariati motivi le amministrazioni susseguitesi dal 2015 in poi non hanno mai realizzato, facendo confluire in avanzo di amministrazione le somme destinate”.

L’attuale amministrazione ha concretamente programmato e finanziato ulteriori, maggiori investimenti  per opere pubbliche sul territorio di Formia nonché previsto coperture finanziarie per  ampliare l’offerta di  servizi a favore dei cittadini formiani, appostando nelle voci di bilancio ben cinque milioni di euro, ossia due in più rispetto all’anno scorso – ha osservato il sindaco Gianluca Taddeo – e tutto questo senza aumentare nei  due bilanci della nostra Amministrazione alcun tributo comunale ai cittadini. Questo è il nostro primo vero bilancio, dal momento che quello dello scorso anno ha dovuto fronteggiare i seri e gravi problemi finanziari ereditati un anno e mezzo fa”. Il documento approvato non prevede alcun aumento della pressione tributaria e, soprattutto, va sottolineato che, sebbene la Tari sia rimasta invariata, saranno comunque attuati interventi  significativi incrementando gli investimenti  sul territorio. In particolare, tra gli interventi di maggior rilievo, occorre evidenziare le opere di adeguamento strutturale del Ponte Tallini, finalizzato alla sua riapertura per decongestionare e snellire il traffico veicolare. Su questa problematica la “validissima” Amministrazione precedente ha saputo allestire tre splendide aiuole rendendolo pedonale. Inoltre, va evidenziata la valorizzazione dei siti archeologici nel territorio con il progetto di illuminazione.

Il sindaco Taddeo conclude evidenziando che, mentre la “validissima” Amministrazione precedente, nonostante fosse supportata da un efficiente apparato burocratico e dirigenziale al completo, abbia perso l’importante finanziamento di 12.000.000 euro per gli interventi sulla scuola Vitruvio Pollione nel borgo di Mola, al contrario l’attuale Amministrazione targata Gianluca Taddeo ha avuto la capacità di recuperare l’importante finanziamento per attuare gli interventi di riqualificazione sulla scuola Vitruvio Pollione del borgo di Mola, nonostante una macchina amministrativa che, si legge sulla stampa, sarebbe allo sbando con “fuga di dirigenti e funzionari”. A conferma, evidentemente, della particolare capacità ed attitudine di  questa Amministrazione.

Dopo l’approvazione del programma annuale e triennale delle OO.PP 2023-2025, l’assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo ha tenuto ad esprimere la “piena soddisfazione per il piano presentato ed approvato dal consiglio comunale quest’anno. È stato il frutto di un lungo e certosino lavoro iniziato in questo mandato e che ci ha permesso di monitorare e riprogrammare opere che per vari motivi erano rimaste bloccate negli anni precedenti oltre a prevedere interventi di rilancio della città legate soprattutto alla viabilità ed alla sicurezza”. “Oltre 10 milioni di euro ottenuti dai fondi PNRR, fondi comunali previsti in questo bilancio – aggiunge – ed altri finanziamenti ottenuti porteranno a disegnare una Formia diversa. Si chiude dunque, con questo bilancio, una prima fase di verifica e, con le opere previste e programmate, si completa la fase di programmazione legata alle emergenze della nostra città. Nei prossimi giorni inizieranno i lavori previsti e votati nel bilancio 2022 che hanno difatti avviato la linea amministrativa legata alle opere pubbliche della nostra amministrazione e dai quali scaturiscono anche le scelte di interventi contenute in questo bilancio. Dunque, con questo piano annuale e triennale si chiude una prima fase di verifica e sblocco delle vecchie progettualità e la messa in sicurezza del territorio e si archivia la fase di emergenza per aprire una nuova di programmazione e sviluppo”. Il sindaco Gianluca Taddeo conclude evidenziando come le manovre finanziarie attuate con il bilancio 2023 rappresentino solo una prima ed iniziale fase del più ampio processo di investimenti e pianificazione di interventi nei diversi servizi alla cittadinanza. Un programma di azioni di sviluppo che proseguirà negli esercizi dei prossimi anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -