Il centro “Angiolo Mazzoni” si arricchisce, tra gli spartiti donati anche quelli di Verdi e Wagner

Sabaudia - La donazione verrà acquisita dal Centro di Documentazione dove sarà creato apposito fondo denominato “spartiti musicali”

Il Centro di Documentazione “Angiolo Mazzoni” ha acquisito nuovo e pregevole fondo, costituito da partiture di valore storico oltre che artistico. Nei giorni scorsi il Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca, il Consigliere delegato alla Fondazione Città di Sabaudia Luciano Colantone insieme al Responsabile del Settore I – Affari Generali Piero Rossi hanno ricevuto le signore Silvana e Irene Moretto le quali hanno donato alla Città di Sabaudia spartiti musicali di epoca storica risalenti a fine ‘800 – primi del ‘900.

Tra i numerosi spartiti donati, risaltano quelli dei compositori Giuseppe Verdi, Robert Schumann, Richard Wagner, Pietro Mascagni, Gaetano Donizzetti e Manfredo Szokoll (con dedica e firma autentica). Tale donazione verrà acquisita nel Centro di Documentazione Angiolo Mazzoni, dove sarà creato apposito fondo denominato “spartiti musicali”.

“Con molto piacere riceviamo gli spartiti donati dalle signore Moretto che sicuramente andranno ad arricchire, con il nuovo fondo che si istituirà, la già ricca collezione di documenti storici. Le opere donate rappresentano fondamentale e ulteriore occasione per la crescita culturale della Città di Sabaudia. È in questa direzione che sarà orientato l’esercizio della mia delega.” – Queste le parole del Consigliere delegato alla Fondazione Città di Sabaudia, Luciano Colantone.

“Ringrazio sentitamente Silvana e Irene Moretto perché hanno concretamente evidenziato amore nei confronti di ogni iniziativa culturale volta a contribuire ad accrescere il patrimonio di conoscenza rinvenibile nel Centro di Documentazione Angiolo Mazzoni”- queste le parole del Sindaco Alberto Mosca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -