Maltempo, Federbim: “Bene la risposta del Governo, ora dobbiamo ripartire”

"Il Governo si impegna a monitorare lo stato di efficienza e manutenzione delle opere di drenaggio delle acque meteoriche"

“In seguito ai recenti eventi alluvionali che hanno colpito l’Emilia-Romagna, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge ‘maltempo’: oltre 2 miliardi di euro stanziati per superare rapidamente la fase emergenziale, garantendo il supporto necessario per la ripresa delle attività e la ricostruzione delle comunità” lo dichiara Gianfranco Pederzolli Presidente Federbim. “Nel decreto -prosegue-  troviamo la sospensione dei termini per gli adempimenti e i versamenti tributari e contributivi, il differimento del pagamento delle rate dei mutui concessi da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), nonché l’interruzione momentanea dei pagamenti delle utenze.

Inoltre, sono previsti rinvii e sospensioni dei termini nei procedimenti giudiziari, amministrativi e contabili, così come la possibilità di accedere a prove di recupero dei concorsi per i residenti nelle zone alluvionate. Saranno introdotte -continua il Presidente Pederzolli- misure per la continuità didattica e per l’esonero dal versamento di tasse e contributi universitari per gli studenti colpiti dall’alluvione. Inoltre, saranno impegnati capitali per il potenziamento delle strutture sanitarie, il rifinanziamento di stanziamenti di emergenza e il sostegno alle imprese attraverso agevolazioni, finanziamenti a tassi agevolati e contributi a fondo perduto.

Il Governo si impegna a monitorare lo stato di efficienza e manutenzione delle opere di drenaggio delle acque meteoriche a livello nazionale e a intensificare gli interventi di avallo a favore delle imprese attraverso il ‘Fondo centrale di garanzia’. E precisa “apprendiamo con molta fiducia le velocissime risposte emerse dal Consiglio dei Ministri di ieri. Chiediamo però un ultimo sforzo: individuare e nominare il commissario straordinario”.

“In sintesi -conclude Gianfranco Pederzolli di Federbim- il decreto adottato rappresenta un impegno concreto e tempestivo per sostenere le comunità colpite dall’alluvione, fornendo assistenza finanziaria, agevolazioni fiscali e misure di supporto che mirano a favorire una rapida ripresa delle attività e a ridurre gli oneri a carico delle persone e delle imprese coinvolte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -