Sezze – La soddisfazione di Daniele Piccinella dopo l’ultimo consiglio comunale

"Usciamo dal consiglio comunale del 23/05/2023 con grande soddisfazione dopo l’approvazione del rendiconto di bilancio per l’anno 2022"

Usciamo dal consiglio comunale del 23/05/2023 con grande soddisfazione dopo l’approvazione del rendiconto di bilancio per l’anno 2022. Le azioni positive portate avanti dall’amministrazione tra le quali ricordiamo le notifiche di accertamento, il trasferimento in parte del fondo di solidarietà 2021, il mancato ricorso all’anticipazione di cassa hanno permesso all’ente comunale un azzeramento dell’anticipo di tesoreria con conseguente risparmio degli interessi passivi.

La percentuale di copertura verso i servizi a domanda individuale è salita e questo ci aiuta nella gestione di servizi importanti come il trasporto scolastico. Abbiamo accantonato cifre importanti sul Fondo Credito di Dubbia esigibilità e su altri fondi di garanzia per mettere al sicuro la tenuta dell’ente nel caso di eventi imprevisti. La nostra gestione finanziaria, che si evince in maniera chiara dal rendiconto approvato, insieme alla richiesta del piano di riequilibrio finanziario delineano la buona politica di questa amministrazione e soprattutto una visione a medio e lungo termine con l’obiettivo di far diventare Sezze un comune virtuoso. Nei prossimi mesi ci sarà un altro passaggio importante come l’approvazione del Bilancio di Previsione 2023/2025 che porterà impatti positivi sull’intera gestione e di conseguenza sulla nostra comunità.

Faccio mie le parole di Luigi Sturzo: “Nella politica, come in tutte le sfere dell’attività umana, occorre il tempo, la pazienza, l’attesa del sole e della pioggia, il lungo preparare, il persistente lavorio, per poi, infine, arrivare a raccoglierne i frutti “.

Lo dichiara Daniele Piccinella, Consigliere Comunale

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -