Maltempo in Emilia e Marche, Oipa lancia la raccolta fondi per le vittime animali

L'obiettivo è salvare gli animali vittime del maltempo che sta causando esondazioni, allagamenti, frane e smottamenti

L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha dato il via a una raccolta fondi straordinaria per consentire ai suoi volontari e guardie zoofile dell’Emilia Romagna e delle Marche di salvare gli animali vittime della tremenda ondata di maltempo che sta causando esondazioni, allagamenti, frane e smottamenti. «Non ci sono parole per descrivere la distruzione cui stiamo assistendo, accompagnata dal dolore e dalla morte di moltissimi animali», racconta il coordinatore delle guardie zoofile Oipa dell’Emilia Romagna, Enrico Forlani. «Non riusciamo ad arrivare ad aiutare tutti, in taluni casi i soccorsi sono possibili solo con gli elicotteri, ma facciamo il possibile con le risorse e le braccia su cui possiamo contare: abbiamo sezioni di volontari e nuclei di guardie zoofile in tutta la Regione. Se qualcuno si volesse aggiungere alle nostre squadre, anche dopo che sarà passata l’emergenza, può contattarci».

Per rinforzare l’azione dell’Oipa sui territori colpiti da questa catastrofe, parte oggi una raccolta fondi straordinaria. Chi vuole versare un contributo può farlo nei modi descritti in questa pagina web. Un appello accorato dall’Oipa ai proprietari di animali: metteteli sempre in sicurezza in caso di allerta meteo, vanno subito spostati dalle zone di pericolo e messi al sicuro. Anche i gatti lasciati liberi in queste occasioni tragiche possono cercare posti per nascondersi e rimanere lì chiusi o bloccati. Per aiutare, informazioni, urgenze e necessità varie, questi sono i recapiti del Nucleo delle guardie zoofile dell’Emilia Romagna: tel.: 051 404580 – 377 7085458; email: guardieemiliaromagna@oipa.org; sito: https://www.guardiezoofile.info/emiliaromagna. Chi vuole versare un contributo può farlo nei modi descritti in questa pagina web.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -