Maltempo in Emilia e Marche, Oipa lancia la raccolta fondi per le vittime animali

L'obiettivo è salvare gli animali vittime del maltempo che sta causando esondazioni, allagamenti, frane e smottamenti

L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha dato il via a una raccolta fondi straordinaria per consentire ai suoi volontari e guardie zoofile dell’Emilia Romagna e delle Marche di salvare gli animali vittime della tremenda ondata di maltempo che sta causando esondazioni, allagamenti, frane e smottamenti. «Non ci sono parole per descrivere la distruzione cui stiamo assistendo, accompagnata dal dolore e dalla morte di moltissimi animali», racconta il coordinatore delle guardie zoofile Oipa dell’Emilia Romagna, Enrico Forlani. «Non riusciamo ad arrivare ad aiutare tutti, in taluni casi i soccorsi sono possibili solo con gli elicotteri, ma facciamo il possibile con le risorse e le braccia su cui possiamo contare: abbiamo sezioni di volontari e nuclei di guardie zoofile in tutta la Regione. Se qualcuno si volesse aggiungere alle nostre squadre, anche dopo che sarà passata l’emergenza, può contattarci».

Per rinforzare l’azione dell’Oipa sui territori colpiti da questa catastrofe, parte oggi una raccolta fondi straordinaria. Chi vuole versare un contributo può farlo nei modi descritti in questa pagina web. Un appello accorato dall’Oipa ai proprietari di animali: metteteli sempre in sicurezza in caso di allerta meteo, vanno subito spostati dalle zone di pericolo e messi al sicuro. Anche i gatti lasciati liberi in queste occasioni tragiche possono cercare posti per nascondersi e rimanere lì chiusi o bloccati. Per aiutare, informazioni, urgenze e necessità varie, questi sono i recapiti del Nucleo delle guardie zoofile dell’Emilia Romagna: tel.: 051 404580 – 377 7085458; email: guardieemiliaromagna@oipa.org; sito: https://www.guardiezoofile.info/emiliaromagna. Chi vuole versare un contributo può farlo nei modi descritti in questa pagina web.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -