Gaeta – Martedì la premiazione del concorso “Un ponte di parole”

L’evento è inserito nelle iniziative organizzate in occasione della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2023”

Si terrà martedì 23 maggio, alle ore 17:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Gaeta la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso letterario nazionale “Un Ponte di Parole 2023 – VIII edizione”, indetto dall’Associazione e casa editrice “deComporre”. L’evento è inserito nelle iniziative organizzate in occasione della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2023” – alla quale ha aderito il Comune di Gaeta “Città che Legge” -, promossa dal Ministero della Cultura e dal Centro per il Libro e la Lettura.

Il concorso, nato da un’idea di Stefania Dell’Anno e Felix Adado, impegnati da anni nel campo dell’integrazione e della pace tra i popoli, premia opere di poesia o narrativa ispirate ai valori della convivenza pacifica, dell’accoglienza, dell’amicizia e della diversità come valore, ed è aperto a scrittori emergenti o esordienti provenienti dal mondo intero che scrivono in lingua italiana.

Vincitore di quest’anno, Claudio Saba, ligure, residente in provincia di Massa Carrara, col romanzo “Il bosco bucato”; seconda classificata, la scrittrice albanese Valbona Jacova, da anni a Ghedi (Lombardia), con nove racconti riuniti nella raccolta “I viaggi di una mediatrice culturale”. Al terzo posto, il giornalista e diacono Vincenzo Testa di Castelforte (LT) con il racconto breve “Bisa, la molto amata”. Ha inoltre vinto il “Premio Cozzolino”, riservato alla categoria “Giovani Autori”, lo studente di Rocca di Papa (Roma), Andrea Cippitelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -