Gaeta – Martedì la premiazione del concorso “Un ponte di parole”

L’evento è inserito nelle iniziative organizzate in occasione della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2023”

Si terrà martedì 23 maggio, alle ore 17:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Gaeta la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso letterario nazionale “Un Ponte di Parole 2023 – VIII edizione”, indetto dall’Associazione e casa editrice “deComporre”. L’evento è inserito nelle iniziative organizzate in occasione della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2023” – alla quale ha aderito il Comune di Gaeta “Città che Legge” -, promossa dal Ministero della Cultura e dal Centro per il Libro e la Lettura.

Il concorso, nato da un’idea di Stefania Dell’Anno e Felix Adado, impegnati da anni nel campo dell’integrazione e della pace tra i popoli, premia opere di poesia o narrativa ispirate ai valori della convivenza pacifica, dell’accoglienza, dell’amicizia e della diversità come valore, ed è aperto a scrittori emergenti o esordienti provenienti dal mondo intero che scrivono in lingua italiana.

Vincitore di quest’anno, Claudio Saba, ligure, residente in provincia di Massa Carrara, col romanzo “Il bosco bucato”; seconda classificata, la scrittrice albanese Valbona Jacova, da anni a Ghedi (Lombardia), con nove racconti riuniti nella raccolta “I viaggi di una mediatrice culturale”. Al terzo posto, il giornalista e diacono Vincenzo Testa di Castelforte (LT) con il racconto breve “Bisa, la molto amata”. Ha inoltre vinto il “Premio Cozzolino”, riservato alla categoria “Giovani Autori”, lo studente di Rocca di Papa (Roma), Andrea Cippitelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -