Fondi – Inaugurata la nuova ala della scuola Salto Covino

Il taglio del nastro è stato celebrato con una grande festa dagli studenti che finalmente avranno spazi più confortevoli

È stata inaugurata ieri mattina la nuova ala della scuola Salto Covino dove nei prossimi giorni si trasferiranno le classi terza e quinta del plesso del Salto, appartenente all’Istituto Comprensivo “Don Milani”. Il taglio del nastro è stato celebrato con una grande festa dagli studenti che, finalmente, avranno nuovi servizi igienici e spazi più confortevoli e adatti allo svolgimento delle lezioni. Sono intanto già arrivate le attrezzature tecnologiche che trasformeranno le classi utilizzate fino a ieri in aule multimediali, all’avanguardia e più adatte agli attuali metodi di insegnamento scolastico.

All’inaugurazione sono stati presenti, oltre al sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, all’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Ciccarelli, al consigliere Franco Carnevale, alla dirigente Nicolina Bova, alla delegata all’Associazionismo Morena Argentino, alle maestre, agli studenti e a moltissimi genitori, anche i residenti della contrada che attendevano da tempo l’ampliamento e il restyling della scuola. Dopo cori, applausi, discorsi e la benedizione di Don Giuseppe Marzano, la struttura è stata ufficialmente consegnata all’istituto comprensivo.

Poco dopo il corteo si è spostato nel giardino delle scuole medie di via Toscana dove è stata inaugurata l’aula verde: uno spazio esterno, immerso nella natura, dotato di tavoli e panche in legno acquistati grazie ad un finanziamento ministeriale. Ad arricchire la speciale classe en plein air, pensata per coltivare i valori della cosiddetta outdoor education, una biblioteca all’aperto e un orologio realizzati gratuitamente dall’azienda “Il Giardino dei sogni” con materiali di recupero derivanti da altri cantieri pubblici. A rendere ancora più green la tanto attesa aula, tre nuovi alberi donati dal Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi.

«La gioia più grande – ha commentato il sindaco Beniamino Maschietto che attendeva questo momento da mesi – è vedere l’entusiasmo negli occhi dei bambini che in queste aule costruiranno le basi della loro formazione e crescita culturale».  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -