Fondi – Inaugurata la nuova ala della scuola Salto Covino

Il taglio del nastro è stato celebrato con una grande festa dagli studenti che finalmente avranno spazi più confortevoli

È stata inaugurata ieri mattina la nuova ala della scuola Salto Covino dove nei prossimi giorni si trasferiranno le classi terza e quinta del plesso del Salto, appartenente all’Istituto Comprensivo “Don Milani”. Il taglio del nastro è stato celebrato con una grande festa dagli studenti che, finalmente, avranno nuovi servizi igienici e spazi più confortevoli e adatti allo svolgimento delle lezioni. Sono intanto già arrivate le attrezzature tecnologiche che trasformeranno le classi utilizzate fino a ieri in aule multimediali, all’avanguardia e più adatte agli attuali metodi di insegnamento scolastico.

All’inaugurazione sono stati presenti, oltre al sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, all’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Ciccarelli, al consigliere Franco Carnevale, alla dirigente Nicolina Bova, alla delegata all’Associazionismo Morena Argentino, alle maestre, agli studenti e a moltissimi genitori, anche i residenti della contrada che attendevano da tempo l’ampliamento e il restyling della scuola. Dopo cori, applausi, discorsi e la benedizione di Don Giuseppe Marzano, la struttura è stata ufficialmente consegnata all’istituto comprensivo.

Poco dopo il corteo si è spostato nel giardino delle scuole medie di via Toscana dove è stata inaugurata l’aula verde: uno spazio esterno, immerso nella natura, dotato di tavoli e panche in legno acquistati grazie ad un finanziamento ministeriale. Ad arricchire la speciale classe en plein air, pensata per coltivare i valori della cosiddetta outdoor education, una biblioteca all’aperto e un orologio realizzati gratuitamente dall’azienda “Il Giardino dei sogni” con materiali di recupero derivanti da altri cantieri pubblici. A rendere ancora più green la tanto attesa aula, tre nuovi alberi donati dal Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi.

«La gioia più grande – ha commentato il sindaco Beniamino Maschietto che attendeva questo momento da mesi – è vedere l’entusiasmo negli occhi dei bambini che in queste aule costruiranno le basi della loro formazione e crescita culturale».  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -