M5S Latina: “Subito una rete di video-sorveglianza sul lungomare”

"Tra gli interventi attuabili per garantire maggiore sicurezza, prima tra tutte una rete di video-sorveglianza e un’adeguata illuminazione"

Sono felice di apprendere che la Neosindaca eletta abbia deciso di puntare da subito l’attenzione sulla questione dei roghi dei chioschi al mare e che abbia annunciato di partecipare al vertice indetto in prefettura sulla sicurezza. Siamo confidenti che presto le indagini accerteranno cosa sta accadendo; tuttavia, anche l’amministrazione comunale molto può fare in termini di servizi e sicurezza per quel tratto di litorale, a partire proprio dalle istanze degli stessi operatori, già in essere prima dei roghi.

Tra gli interventi attuabili per garantire maggiore sicurezza, prima tra tutte una rete di video-sorveglianza e un’adeguata illuminazione, modulata in maniera sostenibile e compatibile con la tutela ambientale di quell’area, protetta da stretti vincoli ambientali e floro-faunistici.

Lo dichiara Maria Grazia Ciolfi Portavoce Comunale M5S Latina.

Istanze queste da sempre rappresentate e divenute sempre più urgenti, che necessitano, per essere messe a terra, di un percorso operativo sinergico con l’Ente Parco. Per tale ragione, invito l’amministrazione comunale che si sta insediando, ad inserire tra le sue priorità l’istituzione di un tavolo di confronto con l’Ente Parco, per valutare l’opportunità di servire con l’energia elettrica anche il tratto B del lungomare, e per quanto possibile affidandosi alle fonti rinnovabili. Questo andrebbe ad abolire l’utilizzo dei generatori elettrici, inquinanti e rumorosi per l’ambiente ed onerosi per gli operatori, e consentirebbe di installare una adeguata rete di video sorveglianza, nonché di prevedere l’illuminazione di quel tratto di strada, sempre commisurata alla tutela ambientale prevista dal Parco stesso.

Altra priorità da affrontare è l’instabilità del manto stradale che ha causato l’istituzione del senso unico obbligato. Quel tratto di litorale è troppo fragile per sostenere un elevato traffico veicolare e gli affollati parcheggi lungo-strada. Unica soluzione resta quella della chiusura della strada al traffico privato, con la realizzazione di parcheggi sulla via litoranea e la previsione di navette elettriche a ciclo continuo, per il trasporto in spiaggia, lasciando quel tratto di litorale aperto alla mobilità sostenibile ciclo-pedonale.
Il tavolo di confronto con il Parco è altresì uno strumento operativo necessario per consentire la fruizione sostenibile delle aree protette del tratto di Parco Nazionale del Circeo che ricade nell’area di  competenza del Comune di Latina, come Rio Marino ed il Fogliano.

Pertanto, auspichiamo l’istituzione di un tavolo programmatico ed operativo permanente, che possa essere attivato ogni qualvolta le condizioni politico amministrative lo renderanno necessario, al fine di  garantire una maggiore e più consapevole tutela e fruizione del nostro territorio e delle sue bellezze, lavorando in sinergia tra Enti, verso lo sviluppo di un turismo sostenibile.

Auspichiamo altresì un esito celere delle indagini sui roghi dei chioschi per ridare serenità ad operatori e cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -