Maenza – Al Castello Baronale è tempo di Castrum Vinum

È tutto pronto al Castello Baronale di Maenza per “Castrum Vinum”, l’evento organizzato dall’associazione “La Macchia”

È tutto pronto al Castello Baronale di Maenza per “Castrum Vinum”, l’evento organizzato dall’associazione “La Macchia” con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Latina, del Comune di Maenza, di Confcommercio e di Opes. La prima edizione della ‘rassegna enologica e piccoli sfizi del territorio’ alzerà i suoi veli sabato 20 maggio a partire dalle 16 e fino alle 22, per poi estendersi alla domenica con l’orario previsto 11-22. “L’evento – hanno spiegato i responsabili del sodalizio che da anni gestisce la struttura nel cuore del Comune lepino – si sviluppa su tutti e tre i piani del castello, in ogni piano si trovano sia cantine che banchi di prodotti gastronomici”.

Oltre alla degustazione di vini all’interno di una struttura e un contesto unici nel suo genere, infatti, sarà possibile disporre di ben 12 postazioni di degustazioni e acquisto di prodotti gastronomici del territorio, oltre ad un mercatino vintage che soddisferà gli amanti di questo genere. 7 le cantine di vini che hanno aderito all’iniziativa, resa possibile dalla collaborazione con l’enoteca “La Botte” di Sezze. Gli stessi organizzatori hanno voluto ringraziare Antonella Masocco per la collaborazione, mentre a disposizione delle famiglie con bambini ci sarà un baby parking gestito dal gruppo di “Spazio Animazione”.

Il costo del biglietto dell’evento che prevede con numerosi appuntamenti tra cultura, arte, musica, tradizione e sapori è di 15 euro, mentre la spesa per il bicchiere con sacchetta è stata fissata a 5 euro. Per prenotarsi, considerato che i posti sono limitati, c’è la possibilità di scaricare l’app “Macchia Eventi” e seguire il form al suo interno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -