Itri – Nel weekend secondo appuntamento con la grande arte

Continuano gli appuntamenti al Comune di Itri con la grande arte. Due eventi previsti per il fine settimana

Secondo appuntamento ad Itri con la Grande Arte, un evento esclusivo. Uno tra i più importanti Accademici Italiani, Filosofo e Saggista il Prof. Giuseppe Di Giacomo con la partecipazione straordinaria del Direttore Culturale del Cinema Farnese di Roma, il dott. Riccardo Tavani. L’appuntamento è per venerdì 19 maggio alle ore 18.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Itri con la Lectio Magistralis – LA NASCITA DELL’ASTRATTISMO, Kandinsky – Mondrian – Malevič.

Il termine indica quelle opere pittoriche e plastiche che esulano dalla rappresentazione di oggetti reali. L’astrattismo usa un linguaggio visuale di forme, colori e linee con lo scopo di creare una composizione che possa esistere con un grado di indipendenza dalle referenze visuali nel mondo. Secondo Kandinsky che ne fu il massimo esponente questa rappresentazione semplificata della realtà rendeva possibile la rappresentazione della spiritualità.

Si replica poi sabato 20 maggio, sempre alle 18.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Itri con la Lectio Magistralis – L’ESPRESSIONISMO ASTRATTO AMERICANO, Pollock – Rothko – Newman. Una centrifuga di astrattismo, espressionismo e surrealismo, con al vertice una nuova consapevolezza artistica considerata come una delle più importanti correnti del dopoguerra che si manifesta come pittura non figurativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -