Elezioni amministrative, affluenza ancora in picchiata

Pochi Comuni superano il 50% di affluenza alle urne nel dato fornito dal Ministero dell'Interno alle ore 19

Sono aperti dalle 7 di questa mattina e lo saranno fino alle 23 di oggi e alle 15 di domani i seggi per stabilire chi saranno i sindaci e come saranno composti i consigli comunali negli oltre 700 Comuni italiani chiamati alle urne. Secondo i dati forniti dal Viminale, gli elettori chiamate alle urne superano quota sei milioni, di cui molti nei 17 capoluoghi di provincia interessati.

Alle 19, dopo quelli delle 12, sono stati resi noti i dati sulle affluenze parziali. Il calo che si aspettava è confermato dai numeri del Ministero dell’Interno

Rispetto ai dati nelle stesse ore delle elezioni precedenti, nel capoluogo si resta tutto sommato stabili rispetto alla scorsa tornata elettorale,  ad Aprilia si perdono quasi 10 punti percentuale, a Bassiano se ne guadagna uno, Campodimele perde 4 punti percentuale, mentre a Lenola se ne perdono 9 ma viene eletto sindaco l’unico candidato perché si supera abbondantemente la soglia del 40% e a Roccagorga si perdono circa 11 punti percentuale rispetto alla tornata precedente del 2019 (anche se in quel caso specifico si votava anche per le Europee), tanti elettori in meno rispetto alla stessa ora di 5 anni fa si sono recati alle urne a Sonnino (un 17% non ha votato ancora rispetto alla scorsa tornata), mentre perdono 2 punti percentuale anche le affluenze alle urne di Terracina.  

Il quadro delle affluenze alle 19

APRILIA (52 sezioni su 52) 32,22% (precedente 42,14)

BASSIANO (2 sezioni su 2) 50,23% (precedente 49,52)

CAMPODIMELE (2 sezioni su 2) 38,12% (precedente 42,71)

LATINA (116 sezioni su 116) 35,00% (precedente 37,27)

LENOLA (4 sezioni su 4) 45,35% (precedente 54,52)

ROCCAGORGA (4 sezioni su 4) 53,52% (precedente 64,05)

SONNINO (8 sezioni su 8) 44,55% (precedente 61,33)

TERRACINA (45 sezioni su 45) 33,14% (precedente 35,21)

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -