Sanità, Rocca: “Infermieri centrali per Sistema Sanitario”

L’OMS sottolinea quanto una forza lavoro infermieristica diffusa sia la chiave per raggiungere una copertura sanitaria universale

“La Giornata Internazionale dell’infermiere non deve essere una vuota celebrazione, ma l’occasione per riaffermare il ruolo centrale di questa figura professionale all’interno del Sistema Sanitario e per rimarcare l’impegno di queste donne e uomini sul territorio, fondamentale in termini di cura e assistenza.

L’OMS sottolinea quanto una forza lavoro infermieristica diffusa sia la chiave per raggiungere, nei prossimi anni, una copertura sanitaria universale. Per questo ritiene che, entro il 2030, il mondo avrà bisogno di altri 9 milioni di infermieri e ostetriche. Il problema della carenza del personale sanitario è, infatti, globale. Nel Lazio viviamo appieno la criticità: una questione che non si risolverà nel breve periodo, ma che va affrontata nell’immediato con adeguate politiche perché senza una sufficiente copertura non si può garantire il diritto alla salute sancito dalla nostra Costituzione.

Gli ultimi anni, segnati dalla pandemia da Covid-19, hanno mostrato al Paese quanto quella infermieristica sia una professione-chiave, in grado di fare la differenza in qualsiasi tipo di struttura sanitaria. Sono quasi sempre le figure cui si interfacciano maggiormente, infatti, non solo i pazienti ma anche le famiglie nel momento di massima vulnerabilità. Dobbiamo riconoscere la giusta dignità a una figura professionale di primo piano del nostro SSN, in grado di coordinare e intervenire in situazioni complesse, tanto quanto nella gestione del quotidiano.  Alla base di questa professione ci sono, ancora oggi, seppur nella loro attuale evoluzione e declinazione, quei principi ispiratori individuati da Florence Nightingale: coscienza, impegno, passione, tanto studio, formazione e organizzazione professionale.  A tutto il personale infermieristico del Lazio va la nostra gratitudine e la riconoscenza, viste le oggettive difficoltà che incontrano e su cui stiamo lavorando senza sosta, per l’abnegazione e la generosità con le quali continuano, ogni giorno, a prendersi cura dei più fragili”.

Lo dichiara, in una nota, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -