Elezioni Latina, Coletta incontra la Cisl

"Ancora una volta è stata persa un’occasione importante di confronto con la mia competitor sui temi che riguardano il territorio"

“Ancora una volta è stata persa un’occasione importante di confronto con la mia competitor sui temi che riguardano il territorio. Un confronto che era stato organizzato da un’organizzazione sindacale, la Cisl di Latina, in un campo completamente neutro come quello del Circolo del cittadino, e a cui la candidata sindaca del centrodestra ha ancora una volta rinunciato sottraendosi a un dibattito aperto e ampio che la città meritava. Un vuoto che non basta colmare con le brevi domande nel corso della tribuna elettorale andata in onda su Rai 3”. Così il candidato sindaco Damiano Coletta ha voluto commentare l’incontro avvenuto il 10 maggio, con la Cisl di Latina, in cui è stato chiamato a intervenire su una lunga serie di punti e criticità esposti dall’organizzazione sindacale.

Dal decoro alla sanità, ai servizi, fino alla Roma- Latina, allo sviluppo del territorio, all’università, alle prospettive per i giovani. Questi i temi posti al centro del tavolo di discussione. “Non mi sono mai sottratto – aggiunge Coletta – Ci ho sempre messo la faccia e anche ieri ci ho tenuto a non perdere questo appuntamento con il territorio. L’ho fatto con dati e numeri alla mano, che dimostrano l’impegno delle passate amministrazioni su tutti i temi proposti: i conti sono tornati in ordine, ci sono precisi programmi e fondi già pronti per il decoro e le strade, piani che riguardano la sanità su cui abbiamo lavorato insieme alla Asl, c’è un rapporto proficuo instaurato con l’università che qui ha portato e porterà nuovi investimenti, ci sono programmi concreti per i giovani, i lavoratori, i cittadini fragili e gli anziani. A questo aggiungo programmi per lo sviluppo, che partono da una concezione di sostenibilità ambientale ma anche amministrativa. La città non è stata immobile e non lo sarà. Molte delle proposte avanzate dal sindacato appartengono già al nostro programma di governo, altre fanno parte delle cose seminate di cui ora si stanno raccogliendo i frutti, che sono sotto gli occhi di tutti. Siamo pronti a ripartire dal decoro, dalla manutenzione delle scuole, dai progetti del Pnrr che dovranno essere realizzati entro il 2026 e su cui pensiamo di creare una specifica cabina di regia. Nessuno slogan elettorale, nessuna logica di spartizione di poltrone appartiene a questa coalizione e a questa parte politica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -