Elezioni Terracina, Giannetti: “Coniugare sport e ambiente si può ma dobbiamo lavorarci insieme”

Si è tenuto presso il Grand Hotel Palace il convegno "Sport e Ambiente, un legame sostituibile" con il candidato sindaco Francesco Giannetti

Sportivi e rappresentanti di associazioni locali e nazionali, cittadini, in tanti hanno partecipato al convegno Sport e Ambiente, un legame sostenibile presso il Grand Hotel Palace di Terracina. Al tavolo, accanto al candidato Sindaco di Terracina Francesco Giannetti, relatori del settore: Claudio Barbaro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Membro della Giunta del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, l’Europarlamentare Nicola Procaccini, Copresidente ECR e Responsabile Dipartimento Ambiente Fratelli d’Italia, e l’Assessore all’Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica e Sostenibilità della Regione Lazio Elena Palazzo.

“Per lo sport è necessario fare il salto di qualità, e in questo senso il Governo attuale è sulla strada giusta”, ha dichiarato il Sottosegretario Barbaro. “Bisogna creare un rapporto sinergico anche con le associazioni che dovranno portare avanti una cultura sportiva green. Lo sport deve essere un diritto di tutti, e la Regione e il mio assessorato ci saranno sempre per Terracina”, ha commentato l’Assessore Palazzo. “Sport e ambiente è un connubio naturale, e Terracina con il suo mare e le sue colline offre tante opportunità. Ma bisogna lavorarci e investire”, le parole dell’Europarlamentare Procaccini.

“Siamo già conosciuti per gli sport da spiaggia, abbiamo organizzato anche eventi internazionali. Ma Terracina è anche tanto altro, penso alle colline e ai parchi, penso a gare di mountain bike e orienteering solo per citare qualche esempio”, ha dichiarato il candidato Sindaco Francesco Giannetti. “Siamo fortunati ad avere un territorio che offre tanto e che noi dobbiamo tutelare, ma dobbiamo anche conoscerlo e renderlo fruibile. Abbiamo già degli impianti sportivi, ma c’è tanto da fare: S. Martino, che deve diventare finalmente qualcosa di importante, la Cittadella dello Sport, Calcatore. La burocrazia resta sempre un grande ostacolo, per le infrastrutture ma anche per organizzare le manifestazioni. Per questo è necessario scardinarla. Ed è necessario un risveglio delle nostre coscienze, non mi stancherò mai di ripeterlo. Nonostante nello sport abbiamo ricevuto negli anni grandi riconoscimenti, abbiamo anche campioni del mondo, non mi sembra ci sia stata sempre una grande mobilitazione da parte dei cittadini. È quello che dobbiamo recuperare, l’amore e l’orgoglio per la nostra Terracina”, ha concluso Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -