Rigenerazione urbana e impiantistica sportiva, sabato il convegno

Fondi - La partecipazione sarà valida ai fini della formazione professionale obbligatoria per geometri, architetti e ingegneri

Individuare zone idonee alla realizzazione di grandi strutture sportive, reperire finanziamenti sovracomunali ed europei e progettare: una sfida complessa tanto per i piccoli Comuni quanto per le grandi città europee. Se ne parlerà il prossimo sabato 13 maggio, nell’ambito di un convegno in programma a Palazzo Caetani a partire dalle ore 9:00.

Interverranno esperti, architetti, ingegneri, geometri, progettisti e professionisti del settore. Non a caso, l’incontro promosso dal Comune di Fondi gode del patrocinio del Coni, del Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, degli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri e del Collegio provinciale Geometri e Geometri Laureati della provincia di Latina.

Il convegno, denominato “La Rigenerazione Urbana, impiantistica sportiva e modalità di accesso ai fondi di finanziamento” è a ingresso libero e gratuito e fa parte del programma di eventi Fondi Città europea dello Sport 2023. La partecipazione sarà valida ai fini della formazione professionale obbligatoria per geometri, architetti e ingegneri (4 cfu). Media partner Radio Show Italia 103.5. Introdurrà i lavori l’assessore allo Sport del Comune di Fondi Fabrizio Macaro.

Il programma

Saluti istituzionali

Beniamino Maschietto, sindaco di Fondi; Claudio Fazzone, senatore della Repubblica; Salvatore De Meo, eurodeputato del parlamento europeo; Elena Palazzo, assessore Sport e Ambiente Regione Lazio; Riccardo Viola, presidente CONI Lazio; Lucio De Filippis, direttore Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi; Luca di Franco – presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Latina; Massimo Rosolini – presidente Ordine degli Architetti della provincia di Latina; Antonio D’Angelis – presidente collegio dei geometri e geometri laureati della Provincia di latina.

Interventi

Arch. Franco Vollaro Tecnico regionale impianti sportivi Coni Lazio; Progettare impianti sportivi: il ruolo del CONI;
Arch. Massimo Cerasuoli – Tecnico regionale impianti sportivi CONI Lazio: Impianti sportivi nelle azioni di rigenerazione urbana;
Dott. Claudio Spagnardi, assessore Urbanistica del Comune di Fondi: La rigenerazione urbana, modalità applicative nel Comune di Fondi;
Arch. Erica Milic – Ordine degli Architetti della Provincia di Latina: Impianti sportivi inclusivi;
Ing. Maurizio Proietti – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina: Opportunità di finanziamento dell’impiantistica sportiva;
Geom. Simone Popolla – Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Latina: Gli impianti sportivi ai tempi della green economy;
Dott.ssa Debora Miccio: L’impiantistica sportiva polifunzionale e inclusiva nel contesto del sistema urbano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -