Erasmus+, cinque Nazioni a Sermoneta per lanciare un messaggio di pace

Fino al 12 maggio le delegazioni vivranno il territorio, scoprendone le eccellenze, le tradizioni, il folklore

Sermoneta ha accolto delegazioni di studenti, insegnanti e dirigenti provenienti dalle città di Tvrodosin (Slovacchia), Vidin (Bulgaria), Tulcea (Romania), Karhamanmaras (Turchia) e Mogila (Macedonia del Nord) che insieme all’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani hanno dato vita al progetto Erasmus+ “Not all classes have walls”. Fino al 12 maggio le delegazioni vivranno il territorio, scoprendone le eccellenze, le tradizioni, il folklore.

In mattinata il saluto di benvenuto presso la scuola di Doganella da parte del dirigente scolastico Lorenzo Cuna, della docente coordinatrice per l’Italia Cecilia Santoiemma e dell’amministrazione comunale di Sermoneta rappresentata dal vicesindaco Nicola Minniti. A seguire l’esibizione dell’Orchestra dell’indirizzo musicale dell’Istituto e le attività manuali nelle classi.

Nel pomeriggio, dopo la visita al giardino di Ninfa, tappa nel centro storico di Sermoneta alla scoperta delle bellezze del borgo e del castello Caetani. In aula consiliare c’è stato poi il momento istituzionale: le delegazioni sono state ricevute dal presidente del Consiglio comunale Antonio Di Lenola e dalla consigliera delegata alla Pubblica istruzione Sonia Pecorilli, che hanno consegnato un dono a ciascun partecipante.
“In un momento storico in cui i venti di guerra tendono a dividerci, da Sermoneta parte un messaggio di pace e di cooperazione, per costruire una società inclusiva e solidale”, spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli. “Come amministrazione siamo orgogliosi di far parte di questo progetto di respiro internazionale”. Il titolo del progetto è infatti significativo: “Non tutte le classi hanno i muri”, con la doppia finalità di incoraggiare i giovani a superare le barriere linguistiche, geografiche, culturali e superare gli stereotipi di genere, imparare a essere davvero comunità e vivere in pace e collaborazione.
Domani sera sarà dedicata una serata presso la scuola di Doganella di Ninfa alla scoperta delle tradizioni, con la degustazione della polenta in collaborazione con il comitato parrocchiale, l’esibizione della banda musicale Fabrizio Caroso diretta dal Maestro Michele Secci e degli sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta presieduta da Biagio Vasta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dall’Australia al Canada: l’International Walk ha fatto tappa a Minturno, crocevia di storia, cultura, fede e accoglienza

Ad accogliere il gruppo internazionale è stata la Consigliera comunale delegata alla Cultura, Rita Alicandro

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -