Siccità, Pederzolli (Federbim): domani in audizione al Senato sul DL

Gianfranco Pederzolli, Presidente Federbim, interverrà domani nell’audizione in Senato per il DL sul tema siccità

“Fissata per domani alle ore 15,30 l’audizione in Senato alla quale parteciperò in qualità di Presidente Federbim”. Così in una nota Gianfranco Pederzolli, Presidente Federbim, la Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano che a oggi rappresenta 2.000 comuni montani. E spiega “si discuteranno, di fronte all’8° e 9° Commissione, le nuove misure contenute nel decreto – legge 14 aprile 2023 n. 39, recante le disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche.

Farò il punto -precisa il Presidente- sulle misure atte a tamponare l’emergenza, ma anche e soprattutto su come trovare una chiave di governance che possa permettere lo sviluppo di politiche di lungo periodo, attraverso panoramiche sulle diverse tipologie di intervento, criticità del DL e conseguenti possibili correzioni”. Infine conclude “sono molto felice per questa opportunità di confronto con le Istituzioni Centrali, questi momenti di approfondimento sono preziosi e siamo certi che la che la strada da seguire sia mettere al servizio di tutti le diverse competenze, superando ogni logica di individualismo in nome del benessere del Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -