Dalla Regione in arrivo 20 milioni per l’agricoltura

L'assessorato all'Agricoltura ha approvato lo scorrimento di due graduatorie: a Latina fondi per 42 giovani agricoltori e 24 aziende

20 milioni di euro per le aziende agricole del territorio. È quanto comunicato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio, che ha approvato lo scorrimento di due graduatorie grazie alle quali vengono sbloccati importanti finanziamenti. La prima determinazione riguarda i giovani agricoltori e l’avvio di nuove start up in campo agricolo. A tal fine è stato deliberato il finanziamento di tutte le domande ritenute ammissibili, ma non finanziabili per carenza di fondi in relazione ad un bando aperto nel 2019. Nello specifico è stato dato il via a 141 giovani agricoltori, con complessi 9,870 milioni, ai quali viene riconosciuto un premio di 70mila euro per l’avvio di una nuova azienda agricola. Di questi, 45 risiedono a Roma e Provincia, 42 a Latina, 23 a Frosinone, 26 a Viterbo e 5 a Rieti.

La seconda determinazione riguarda i fondi previsti nel Piano di Sviluppo Rurale 2014/2022 per il sostegno all’ammodernamento delle aziende agricole. Grazie allo scorrimento della graduatoria pubblicata nel 2019, vengono messi a disposizione 9,9 milioni di euro, per un investimento complessivo di 19,8 milioni di euro, grazie ai quali sarà possibile finanziare 78 aziende agricole del territorio, delle quali 24 a Latina, 22 a Viterbo, 16 a Frosinone e altre 16 a Roma e Provincia. Le aziende in questione potranno utilizzare la somma stanziata per l’ammodernamento delle strutture o per l’acquisto di dotazioni aziendali come macchine e attrezzature.

“Con l’approvazione di questi provvedimenti – ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini – intendiamo sostenere concretamente il settore. In particolare sono orgoglioso che grazie a questi fondi alcuni giovani agricoltori potranno finalmente mettere a terra i loro progetti. Nel contempo diamo anche la possibilità alle aziende agricole già presenti di dotarsi di macchinari all’avanguardia in modo da poter essere sempre più competitive in un mercato in continua evoluzione. Due buone notizie che ci spingono ad andare avanti su una strada appena avviata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza

Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale

OsserMare presenta 5 report con i suoi primi centri studi partner

Il Coordinatore Antonello Testa: “OsserMare conferma la propria vocazione a operare come piattaforma aperta e collaborativa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -