Le celebrazioni per giornata internazionale della Croce Rossa a Formia

Per l'occasione una delegazione del Comitato Cri Sud Pontino ha consegnato al sindaco la celebre bandiera bianca con croce rossa

Per la Giornata internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che si celebra oggi, lunedì 8 maggio, una delegazione del Comitato Cri Sud Pontino ha consegnato al sindaco di Formia Gianluca Taddeo la celebre bandiera bianca con croce rossa. Un momento di alto valore simbolico che ha un importante significato: l’associazione umanitaria internazionale, che conta 150 mila volontari in Italia e oltre 80 milioni nel mondo, commemora il fondatore, Henry Dunant, nato l’8 maggio del 1828 e primo Premio Nobel per la pace. Oggi e per tutta la settimana, fino a lunedì 14, il vessillo sventolerà sulla facciata del Palazzo comunale, come in tantissime città d’Italia, a ricordare i valori di umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità e universalità, che sono i principi fondamentali che animano il Movimento Internazionale di Croce Rossa e sono alla base dell’azione quotidiana dei volontari.

“Un gesto che testimonia non solo la forza della Croce Rossa, simbolo di umanità e neutralità, ma anche il legame indissolubile che vede sempre più spesso la Croce Rossa e il Comune uniti nelle attività di supporto e di vicinanza alla cittadinanza, con particolare riguardo ai più vulnerabili – ha commentato il sindaco Gianluca Taddeo – Esporre la bandiera è anche un modo per esprimere ai tantissimi volontari la nostra riconoscenza per quanto fanno quotidianamente, senza dimenticare l’impegno straordinario che affrontano ad ogni emergenza, tra cui, nel recente passato, quella terribile della pandemia. Il loro impegno e la loro dedizione è nello spirito più autentico del volontariato e vale come esempio prezioso e come sprone per tutti noi”.

Una fattiva collaborazione che lega le associazioni umanitarie e il Comune, per far fronte alle necessità o alle emergenze che possono scaturire nel territorio. Nell’ambito delle celebrazioni, inoltre, la sera tra lunedì 8 e martedì 9 maggio, verrà illuminata di rosso – colore simbolo della Croce Rossa per la settimana ad essa dedicata – la Fontana di San Remigio, al fine di sensibilizzare la cittadinanza e fare conoscere quali siano i compiti svolti dai migliaia di volontari impegnati sui fronti della crisi e della guerra. L’incontro si è concluso con la consegna al sindaco Taddeo della Carta dei Servizi, un patto tra la Croce Rossa Italiana e i cittadini attraverso il quale il Comitato si impegna formalmente sui servizi da erogare alla collettività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -