Elezioni Latina, Valletta: ” Su borghi e frazioni ripartiamo con investimenti seri”

Il candidato della Lega a sostegno di Matilde Celentano: "Occorre rilanciare i territori e farne un vanto per l’intera città"

“Occorre accendere i riflettori sui borghi e sulle frazioni di Latina, rilanciare i territori e farne un vanto per l’intera città. Essi rappresentano i primi insediamenti abitativi, i luoghi da dove ha avuto avvio l’opera di bonificazione della palude pontina e la successiva edificazione di Littoria” lo dichiara in una nota Vincenzo Valletta, candidato della Lega a sostegno di Matilde Celentano Sindaco.

“È necessario ripartire da qui, da dove tutto ha avuto inizio, per creare un territorio omogeneo in termini di servizi e infrastrutture, attento alle proprie radici e in grado di coltivare quell’humus necessario per far crescere generazioni di bambini e ragazzi legate alle storie dei propri nonni, ai valori della terra e del sacrificio. Non è retorica tantomeno demagogia. È ciò che è necessario fare nell’immediato con una pianificazione sistematica e investimenti seri, perché una città che non custodisce e valorizza le proprie origini è destinata al fallimento culturale. Le opportunità oggi ci sono, tra Pnrr, fondi europei e ministeriali, occorre unicamente creare una rete con gli organi sovraordinati e pianificare in maniera strategica una serie di attività destinate a ridare nuova dignità a questi territori. A partire dal rifacimento e dalla manutenzione ordinaria delle strade e dalla messa in sicurezza dei ponti, da troppo tempo lasciati in balìa degli eventi. Come il ponte che attraversa il canale “della Speranza”, chiuso da oltre due anni per evidenti fratture della struttura portante, con l’interdizione al transito di via Macchia Grande, tra la statale Pontina, Borgo Santa Maria e Borgo Bainsizza. La competenza è dell’Ente provinciale, è chiaro, ma il Comune non ha mai battuto i pugni per richiedere interventi tempestivi. Deve iniziare a farlo perché è nelle sue facoltà, a tutela della sicurezza e dell’incolumità pubblica, oltreché del decoro e della vivibilità dei luoghi. Occorre attivare una programmazione mirata in ordine alla manutenzione dei canali, invasi da rovi e sterpaglie, con tutto ciò che ne consegue soprattutto durante l’inverno o in occasione di piogge abbondanti. Un dialogo e una programmazione con il Consorzio di Bonifica e gli altri enti competenti per la pulizia è indispensabile, anche in ordine al controllo delle alberature delle fasce frangivento. Tra le priorità c’è la rimodulazione del trasporto pubblico locale, che deve servire i territori con corse studiate in base alle reali esigenze della cittadinanza e con particolare riguardo agli anziani, i primi ad avere difficoltà a raggiungere il centro di Latina per una visita medica o per lasciare un fiore ai propri cari al cimitero. E non da ultimo, è necessario potenziare i servizi alla persona e dedicati alla sicurezza, valutando l’apertura di un apposito sportello comunale e l’istituzione della polizia di prossimità, oltreché riqualificare o creare nuovi spazi di aggregazione, anche in accordo con le parrocchie o con imprenditori del luogo. I borghi e le frazioni di Latina devono rinascere ed essere parte di uno sviluppo armonico dell’intero territorio comunale”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -