Fondi – Da venerdì torna la ztl in Piazza Duomo

Si allarga l'area pedonale del centro cittadino: la nuova viabilità prevede differenti disposizioni in estate e in inverno

Dopo la sperimentazione dello scorso anno, torna in via definitiva la ztl in Piazza Duomo, tanto apprezzata nel corso dell’estate 2022 da attività, turisti e cittadini. Come deliberato dalla giunta comunale nella giornata di ieri, la nuova viabilità prevede disposizioni invernali, in vigore dal primo ottobre al 31 maggio, e disposizioni estive, in vigore dal primo giugno al 30 settembre.

Dall’ 01/10 al 31/05 venerdì e sabato piazza Duomo sarà chiusa al traffico dalle 20:30 alle 3:00; domenica e festivi piazza Duomo sarà chiusa al traffico dalle 8:00 alle 3:00
Dal’ 01/06 al 30/09 dal lunedì al sabato piazza Duomo sarà chiusa al traffico dalle 20:30 alle 3:00; domenica e festivi piazza Duomo sarà chiusa al traffico dalle 8:00 alle 3:00

Il provvedimento, con parere favorevole del dirigente del settore Giuseppe Acquaro, entrerà ufficialmente in vigore da venerdì 12 maggio 2023. L’apposita segnaletica, posizionata dal locale comando di Polizia Municipale, indicherà agli automobilisti la nuova viabilità. «L’estensione dell’area pedonale del centro – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – è un argomento molto sentito dalla cittadinanza. La sperimentazione dello scorso anno ha portato buoni frutti e così, come anticipato, abbiamo deciso di rendere il provvedimento definitivo. In giunta, la proposta pervenuta dal vice sindaco Vincenzo Carnevale, che ha collaborato con i delegati al Centro Storico e alla Viabilità Cristian Peppe e Piero Parisella ha subito trovato tutti d’accordo».

«Crediamo fortemente in questa ztl – aggiungono Peppe e Parisella – confrontandoci con cittadini e commercianti nel corso dei mesi è infatti emerso quanto l’estensione dell’area pedonale abbia portato la scorsa estate diversi benefici, in primis una migliore fruibilità del centro storico, ma anche più sicurezza e tranquillità per le famiglie con bambini e passeggini e per i turisti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -