Elezioni, Muzio e Martufi di Fare Latina incontrano i cittadini

Muzio: “Andate a votare perché è un vostro diritto, ma anche un vostro dovere. Martufi uno dei candidati più giovani ha il mio pieno appoggio"

Digitalizzazione della macchina amministrativa e semplificazione dei procedimenti autorizzativi, un bando per la manifestazione di interesse per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), con il censimento di tetti e terreni pubblici da destinare a impianti fotovoltaici e ancora trasporto pubblico locale, edilizia, urbanistica, borghi, università e cultura.

Sono questi alcuni dei temi trattati durante l’incontro che si è svolto alla presenza di Annalisa Muzio e Alessio Martufi, entrambi candidati al consiglio comunale di Latina per Fare Latina, e del candidato sindaco del centrodestra, Matilde Celentano.

Una serie di proposte, quelle avanzate dal geometra Alessio Martufi, il più giovane della lista Fare Latina, che mirano a creare nuove risorse da mettere a disposizione della collettività nell’ambito della crescita sostenibile, economica e sociale di Latina.

“Da troppi anni assistiamo ad un immobilismo nei settori strategici dell’edilizia e dell’urbanistica – ha commentato Alessio Martufi – che hanno esasperato la filiera edile e lasciato Latina in una condizione indecorosa per quella che è la seconda città del Lazio dopo Roma. Occorre avviare un processo di rigenerazione urbana, ridisegnando la città, troppo lontana da quel Piano Regolatore Generale del 1972 non più attuale e non più rispondente alle nuove esigenze di sviluppo territoriale. Tutto ciò anche a vantaggio del settore turistico e di uno sviluppo di attrattività che possano catalizzare l’attenzione, nazionale e internazionale, verso le nostre bellezze”.

Presente all’incontro anche il candidato sindaco della colazione di centrodestra, Matilde Celentano, che ha condiviso le proposte presentate e che ha parlato, ad una platea di giovani, della necessità di migliorare e implementare il Polo Universitario Pontino. Condividendo la proposta di modernizzazione della macchina amministrativa la Celentano ha poi parlato anche della riapertura di tutti i teatri di Latina e della biblioteca comunale nonché della rivalutazione dei gemellaggi, come quello già in essere con Palos, ma anche di nuovi da avviare, ad esempio, con altre città di fondazione come Carbonia e Asmara, già patrimonio dell’UNESCO.

Ai giovani presenti ha lanciato, invece, un appello al voto la candidata Annalisa Muzio che ha sottolineato come l’assenteismo alle urne rappresenti una piaga da debellare attraverso l’informazione e la consapevolezza, soprattutto tra i più giovani.

“Votare è importante, è un nostro diritto, ma anche un nostro dovere – ha affermato Annalisa Muzio. Non possiamo pensare di potere continuare a delegare gli altri per scrivere il futuro della nostra città. Solo andando a votare, ed esprimendo le nostre idee, potremo dire di avere fatto il nostro dovere. È arrivato il momento – ha commentato ancora l’avv. Muzio – di invertire la rotta di questa città, relegata ormai agli ultimi posti di qualsiasi classifica che riguardi il nostro Paese. Soprattutto per voi giovani – ha aggiunto la Muzio – è arrivato il momento di ridisegnare una città in grado di accogliervi e di offrirvi un futuro degno per potere decidere di restare nella vostra città senza dovere scappare più verso altre mete. Voi giovani siete il nostro futuro e su di voi dobbiamo puntare tutti. La politica ha già perso troppo tempo e adesso è arrivato il momento di fare tutti il nostro dovere, andare a votare, e scegliere un sindaco che sia in grado, da subito, di iniziare a lavorare con una maggioranza compatta e coesa capace di rimettere in moto una macchina amministrativa che da troppo tempo si occupa a malapena dell’ordinario. Noi abbiamo le idee chiare, abbiamo deciso di appoggiare la candidatura di Matilde Celentano perché il suo programma è un programma fattibile e concreto. Noi siamo pronti e siamo orgogliosi di rappresentare, oggi, il vero cambiamento per questa nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -