Latina – Pannone e Campagna intervengono sulla rigenerazione urbana

Si è tenuto il 4 maggio un evento pubblico del PD con Massimiliano Valeriani, Domenico Di Resta ed Enrico Forte

Si è tenuto il 4 maggio un evento pubblico del PD Latina sul tema della rigenerazione urbana con Massimiliano Valeriani, consigliere regionale del PD ed ex assessore all’urbanistica; Domenico Di Resta, storico esponente della sinistra pontina; Enrico Forte, ex consigliere regionale e membro dell’assemblea nazionale del PD. Con loro Francesco Pannone e Valeria Campagna, candidato e candidata alle prossime elezioni comunali di Latina nella lista del PD.

Secondo Francesco Pannone è necessario: “Far partire una battaglia sull’estetica degli spazi urbani. E bisogna farlo a partire dalle periferie con interventi di ammodernamento nelle zone abitate come campo Boario e Villaggio Trieste. La rivitalizzazione degli spazi urbani va portata avanti attraverso percorsi partecipati con l’affiancamento di esperti del settore e – aggiunge – difendendo la legge regionale sulla rigenerazione urbana. La politica deve dare applicazione e monitorare affinché l’interesse pubblico, quindi quello generale, venga messo dinanzi a quello privato che troppo spesso cerca di mettere le mani sull’edilizia. Non possiamo più permettercelo. Infine – conclude il candidato – sarà importante assumere scelte che siano anche sostenibili dal punto di vista ambientale. Penso alla variante sull’Acciarella in cui è prevista la costruzione di 120 villette. Questo eviterà di dare spazio ad ulteriori speculazioni deturpanti. Una buona pratica da replicare”

Valeria Campagna ha detto che: “Rigenerazione urbana vuol dire, tra le altre cose, recuperare spazi abbandonati e riconsegnarli ai cittadini e alle cittadine. La politica deve farlo cercando di interpretare le istanze e le esigenze che ci sono tra le persone. Penso all’esigenza degli spazi per i giovani e mi viene in mente la Banca d’Italia che potrà essere rigenerata proprio in questo senso: costruendo un luogo ricco di spazi per la socialità, per la cultura, per il lavoro. Nell’ultimo bilancio avevamo stanziato 40 mila euro per affidare la progettazione di questa opera, dovremo riprendere da lì. Così come – ha spiegato la candidata, componente dell’assemblea nazionale del PD – dalla street art che è cultura messa al servizio della rigenerazione urbana. Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento, con l’amministrazione Coletta, per far diventare Latina un museo a cielo aperto attraverso il recupero di circa quattro pareti sulle quali nasceranno opere murarie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -