Trofeo Scacchi Scuola, la squadra dell’IC di Sermoneta alle finali nazionali a Montesilvano

La delegazione sarà composta da Marcello Meschino, Alberto Matrecano, Angelo De Carlo, Ilaria De Carlo, Michele Cirilli, Valerio Romano

La squadra di scacchi di Sermoneta, della categoria “medie”, della scuola secondaria dell’I.C. Donna Lelia Caetani, è in partenza per la fase nazionale del Trofeo Scacchi Scuola che si terrà a Montesilvano in provincia di Pescara dal 7 al 10 maggio. La delegazione sarà composta da Marcello Meschino, Alberto Matrecano, Angelo De Carlo, Ilaria De Carlo, Michele Cirilli, Valerio Romano. L’accesso alle finali è arrivato dopo la conquista del podio, come primi assoluti, al Trofeo Scacchi Scuola Regione Lazio, organizzata dal Miur come Campionati Studenteschi e dalla Federazione Scacchistica Italiana e dal Coni, che si è tenuta il 15 aprile a Ostia. Gli alunni hanno vinto 18 partite su 20 disputate, con 10 punti di squadra e un premio seconda scacchiera conquistato da Ilaria De Carlo.

I ragazzi hanno continuato a praticare il gioco anche oltre la scuola, grazie anche a realtà sportive, come l’Associazione La Fortezza curata da Fabio De Carlo, che rappresenta un efficace esempio di continuità tra scuola e territorio. La fase regionale ha visto anche i piccoli della primaria, presenti anch’essi a Ostia, avvicinarsi per poco al terzo podio, e che fino alla fine hanno giocato con comportamento sportivo meritevole. Ma va ricordata la loro vittoria della fase provinciale, organizzata dall’associazione Il Dragone di Latina, tenutasi presso il plesso scolastico di Sermoneta Pontenuovo, che ha visto sia le due squadre di primaria che le due di secondaria di prima grado conquistare il primo e il secondo posto assoluti della Provincia di Latina.

Dopo il lungo periodo di pandemia, si torna finalmente a giocare in presenza. I risultati finora ottenuti confermano Sermoneta come polo scacchistico di livello. L’I.C. Donna Lelia Caetani, diretto dal prof. Lorenzo Cuna, promuove da alcuni anni il Progetto Scacchi, a cura dell’Insegnante Lucia Viglianti, in collaborazione quest’anno con il Prof. Ciro Pistilli, progetto che è inserito nel curricolo della scuola come “sport della mente”, aderendo alle direttive europee che esortano alla pratica del gioco. Un in bocca al lupo a ragazze e ragazzi per la finale è arrivato anche dal sindaco Giuseppina Giovannoli a nome dell’amministrazione comunale di Sermoneta. «Congratulazione agli studenti e alla docente Lucia Viglianti che sta contribuendo a diffondere l’amore per questa disciplina. Sermoneta fa il tifo per voi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -