Danilo Rea a LAZIOSound, il 14 maggio la finale della categoria Jazzolgy

Il 14 maggio a Frosinone presso il Conservatorio Licinio Orefice saliranno sul palco i finalisti Adriano Tortora Trio, Ale'ne e Conversessions

Prosegue il viaggio delle finali della terza edizione di LAZIOSound che, dopo i primi appuntamenti con la finale della categoria Songwriting Heroes il 6 maggio e quella di Urban Icon il 7 maggio, annuncia l’appuntamento con le finali della categoria Jazzology, attesa il 14 maggio a Frosinone presso il Conservatorio Licinio Orefice in Viale Michelangelo, alle ore 18.30. Special guest della serata Danilo Rea. Una staffetta di appuntamenti per LAZIOSound 2023 che vedrà protagoniste le eccellenze musicali del Lazio, intercettate da direzione e comitato artistico, affiancati da grandi nomi della scena italiana e non solo.

Sul palco di Frosinone, l’ospite speciale Danilo Rea accompagnerà sul palco i finalisti Adriano Tortora TrioAle’ne e Conversessions. A decretare il vincitore della categoria saranno Mario Ciampà (Direttore Artistico di Jazz Festival, partner di progetto, uno dei Festival più importanti della Capitale) e Serena Brancale (cantante e docente). La serata è aperta al pubblico e ad ingresso gratuito. La categoria Jazzology, come ogni anno, premia le nuove leve e le giovani eccellenze del jazz italiano, con un occhio ai maestri del virtuosismo ma anche alle contaminazioni che – negli anni – hanno nutrito il jazz, rendendolo un genere assolutamente contemporaneo. In palio, per il vincitore della categoria – oltre a percorsi professionali di primo livello attraverso programmi e risorse dedicate alla promozione, alla produzione, alla consulenza manageriale e alla formazione – è prevista anche la partecipazione al celebre 57° Donostiako Jazzaldia, a San Sebastián (Spagna).

Ospite d’eccezione Danilo Rea. La storia in musica di Rea, del resto, nasce proprio a Roma, tra le pareti di casa, dove l’incanto per i vecchi vinili di Modugno è più forte, già da piccolissimo, di qualsiasi divertimento: il vero gioco è suonare il piano, il vero incanto è la musica, il vero sogno è la melodia, il vero abbandono è nell’armonia. E la passione diventa studio al Conservatorio di Santa Cecilia, dove si diploma in pianoforte con il massimo dei voti e dove insegna nella cattedra di jazz fino al 2017. Studi classici, rock e pop influenzano la sua formazione e convergono attraverso il jazz, la sua vera passione, in uno stile inconfondibile e unico composto di due ingredienti fondamentali: melodia e improvvisazione. Tra le sue collaborazioni più recenti, i lavori con Gino Paoli. Già compagni di avventura nel progetto Un incontro in Jazz, il sodalizio artistico prosegue con l’album e il progetto live Due come noi che… (2012), Napoli con Amore (2013) e 3 (2017), un omaggio alla canzone d’autore francese, edito sempre dalla Parco della Musica Records. I vincitori della terza edizione di LAZIOSound si esibiranno poi a luglio nella cornice del Castello di Santa Severa nel grande appuntamento annuale con LAZIOSound Festival.

LAZIOSound è il programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio per supportare e rafforzare lo sviluppo del sistema musicale del Lazio attraverso strumenti economici, interventi mirati, partnership ed attività di promozione finalizzate a sostenere le componenti artistiche giovanili indipendenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -