Il Ministro Schillaci a Latina: “Subito 20 milioni per ammodernare il Santa Maria Goretti”

La dichiarazione del senatore Nicola Calandini: "Serve un nuovo ospedale ma si punti anche a sinergie pubblico-privato"

Ieri il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha fatto visita a Latina. Prima tappa dell’incontro è stato il point elettorale del candidato sindaco della coalizione di centrodestra Matilde Celentano. Ad accoglierlo il presidente della V Commissione Bilancio del Senato e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, il Senatore Nicola Calandrini e il candidato sindaco della coalizione di centrodestra Matilde Celentano.

“Ci sono 20 milioni di euro pronti per ammodernare l’ospedale Santa Maria Goretti – ha detto il Ministro alla stampa presente – Sono cifre già disponibili e in parte già allocate, come quelle per il reparto di terapia intensiva e sub intensiva. Questi lavori partiranno in tempi relativamente brevi. Puntiamo però a una riorganizzazione generale della sanità, in tutta Italia e anche in provincia di Latina. In accordo con la Regione Lazio sta proseguendo la progettualità per la costruzione del nuovo ospedale, anche questo già finanziato. Puntiamo a una riforma a 360 gradi della sanità: oggi il 70% degli accessi al pronto soccorso sono codici bianchi e verdi che dovrebbero trovare assistenza nella rete di medicina territoriale, nelle farmacie di
servizi e in una riorganizzazione dei medici di famiglia che è allo studio e che vogliamo realizzare al più presto”. La delegazione si è poi spostata all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Latina per un incontro riservato agli iscritti.

“La sanità rappresenta un’emergenza per il nostro territorio – ha spiegato il Senatore Calandrini a margine dell’incontro – abbiamo un solo ospedale, il Santa Maria Goretti, che d’estate deve servire più di un milione di persone. Il personale è cronicamente carente, a fronte di altissime professionalità e abnegazione da parte del personale. Serve un nuovo ospedale e il ministro oggi ci ha rassicurato sul fatto che questo ospedale, con il Governo di Giorgia Meloni, si farà. Ma servono anche risposte in tempi brevi: penso alla necessità di alleggerire il peso delle strutture pubbliche utilizzando le grandi professionalità della sanità privata che lavora da anni in convenzione con il pubblico. L’ospedale Santa Maria Goretti, nonostante sia costantemente sotto pressione, rappresenta un’eccellenza: possiede medici, infermieri e operatori che si prodigano ogni giorno oltre quasi le possibilità umane e della struttura. Ma possediamo anche eccellenze di sanità privata che possiamo e dobbiamo tenere in considerazione per una sinergia che vada ad esclusivo favore dei bisogni dei nostri cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -