Elezioni Latina, l’affondo del centrodestra su Coletta e i Fondi PNRR

"Il candidato sindaco del centrosinistra Damiano Coletta è evidentemente in difficoltà nel mascherare 7 anni di totale inefficienza"

Il candidato sindaco del centrosinistra Damiano Coletta è evidentemente in difficoltà nel mascherare 7 anni di totale inefficienza amministrativa e quindi prova a gettare fango sull’avversario. La sua confusione si ripercuote anche nel ricostruire gli avvenimenti del passato, che pure sono limpidi.

Vorremmo ricordare a Damiano Coletta che nel corso della sua ultima consiliatura Latina ha perso ben 4 milioni di euro per quattro scuole di Latina: la “Corradini” di Via Amaseno, la “Giuliano” di Via Cisterna, la “Prampolini” di Borgo Podgora e la primaria “Mazzini” di Borgo San Michele. A questa cifra vanno aggiunti 1.7 milioni per lavori di messa in sicurezza ed adeguamento termico di altri tre plessi scolastici della nostra città, per un totale di 6 milioni di euro.

Per quanto riguarda la prospettiva dei fondi pubblici come volano per il territorio pontino, vorremmo poi ricordare al candidato del centro sinistra che Matilde Celentano, in un recente incontro pubblico, ha parlato non solo di PNRR ma soprattutto dei Fondi di Coesione, che sono altra cosa.

Vorremmo infatti spiegare al candidato sindaco del centrosinistra, che una campagna elettorale ha come prospettiva la programmazione futura del territorio. Il PNRR si basa su progetti già presentati e il Governo Meloni è al lavoro per non perdere neppure un euro di quanto concordato con l’Unione Europea. Sta anzi facendo di più, provando a rimodulare gli accordi con l’Europa, stante una congiuntura economica del tutto cambiata nell’ultimo anno.

A Coletta chiediamo quindi di confrontarsi sulle prospettive future per il territorio, di cui il programma di centrosinistra sembra mancare, e non cercare di nascondere la mancanza di idee con ricostruzioni poco credibili che riguardano peraltro il passato. A questo aggiungiamo un dato: Coletta rappresenta un’amministrazione che non ha colto affatto l’opportunità del PNRR. Stiamo parlando di un piano complessivo da 191 miliardi di euro cui la seconda città del Lazio, dopo la Capitale, beneficerà per importi residuali. Il centrodestra, forte di una filiera di governo concreta e che sta portando risultati immediati per i cittadini sia a livello nazionale che regionale, ha progetti decisamente più importanti per questa città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -