Trail dell’Abbazia più forte del maltempo: a Fossanova è stato un successo

Priverno - Alfonso Marcoccio e Roberta Andreoli si sono imposti nella quinta, riuscitissima tappa del Grande Slam Uisp

Il maltempo non ha scalfito in alcun modo lo svolgimento della seconda edizione del “Trail dell’Abbazia di Fossanova”, gara podistica inserita nel calendario del Grande Slam Uisp “Natalino Nocera”. Il piovoso Primo Maggio non ha per nulla scoraggiato oltre 200 partecipanti, giunti da più parti della provincia ma anche dalla Ciociaria e dal territorio romano. L’evento è perfettamente riuscito grazie all’impeccabile organizzazione della Podistica Avis Priverno, una delle società storiche affiliate all’Uisp, distintasi negli anni per svariate iniziative.

Gli stessi organizzatori hanno voluto ringraziare l’Uisp per il supporto logistico, ma anche l’amministrazione comunale, presente con suoi rappresentanti per tutta la durata della manifestazione, i vigili urbani, la protezione civile locale, le Guardia Ambientali Fipsas, i volontari dei “Topini Randagi” e gli sponsor, a partire dal Vivaio Aumenta che ha messo a disposizione la sua splendida location all’interno del Borgo Medievale. Un ringraziamento a parte è stato poi rivolto alla famiglia di Andrea Zuccaro, indimenticato podista e pilastro portante della società ricordato in ogni occasione con un Memorial a lui dedicato. Il percorso, sulla distanza di 13 chilometri, si è rivelato molto tecnico e dispendioso mettendo a dura prova la preparazione e la concentrazione degli atleti.

A trionfare tra gli uomini è stato Alfonso Marcoccio dell’Atletica Arce, arrivato al traguardo con un tempo di 50’08’’. Subito dopo di lui si è piazzato Mario Capuani dell’Atletica Venafro (50’43’’) mentre il terzo gradino del podio è andato a Diego Papoccia del Runners Team Ferentino (51’10’’). Tra le donne si è imposta con il tempo di 1’01’’34 la “padrona di casa” Roberta Andreoli, portacolori della Podistica Avis Priverno già protagonista alla Pasqualonga,  davanti a Francesca Macinenti del Centro Fitness Montello (1’07’’26) e a Roberta Pimpinella dell’Asd Piano ma Arriviamo (1’09’’50).

Per quanto riguarda le società, infine, lo scettro è stato assegnato al Centro Fitness Montello, seguito dalla Podistica Pontinia, dalla Podistica Avis Priverno e dall’Atletica Ceccano. Archiviata anche questa tappa, il 31esimo Grande Slam Uisp “Natalino Nocera” tornerà il 21 maggio con il sesto appuntamento, il 15esimo “Corrimaggio Larianese”. Ancora prima, domenica prossima, il Comitato Territoriale Uisp di Latina sarà protagonista con un’altra delle sue storiche iniziative, il “Bicincittà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -