Formia – Notte del Liceo Classico, ospite Aldo Cazzullo

Venerdì andrà in scena la 9ª edizione della “Notte nazionale del Liceo Classico” in contemporanea con 355 licei italiani e 9 stranieri

Venerdì 5 maggio, dalle ore 18.00 alle ore 24.00, si svolgerà presso la sede del Liceo classico Vitruvio Pollione di Formia la 9ª edizione della “Notte nazionale del Liceo Classico” in contemporanea con 355 licei italiani e 9 stranieri.

L’appuntamento, dalle ore 18.00 fino alle 24.00, vedrà una serie di laboratori, curati in prima persona dagli allievi e dai docenti del liceo, con esperimenti scientifici, letture di testi significativi della letteratura classica greco-latina, delle letterature italiana e inglese, quindi della cultura, della filosofia e della scienza moderna e contemporanea, accanto a intrattenimenti teatrali e musicali.

7

Il tema che unirà la prima e la seconda parte della serata è l’humanitas: in un momento in cui si percepiscono ancora gli effetti di un periodo difficile, gli studenti con le loro performances coinvolgeranno il pubblico in una riflessione sui valori legati alla nostra umanità, grazie anche a confronti con figure di spicco del nostro panorama culturale.

Ospite d’onore della serata, alle ore 21, sarà Aldo Cazzullo, che, da oltre trent’anni, racconta sui giornali le principali vicende italiane e internazionali e partecipa, come opinionista, alle più popolari trasmissioni televisive, condividendo con il pubblico le sue esperienze giornalistiche, i suoi studi, le sue conoscenze, le sue riflessioni. Editorialista del Corriere della Seradi cui dal 10 gennaio 2017 cura la rubrica delle lettere, ha dedicato oltre venticinque libri alla storia e all’identità italiana, sia in chiave critica sia in difesa della storia e delle potenzialità del nostro Paese. Nel 2020 ha pubblicato A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia, un racconto dell’Inferno dantesco arricchito con acute e profonde riflessioni sull’attualità, e nel 2021 il volume sul Purgatorio dantesco, Il posto degli uomini, libri che hanno venduto oltre trecentomila copie. Dal 14 settembre 2022 conduce su LA7 il programma di approfondimento storico Una giornata particolare. Lo stesso mese ha pubblicato Mussolini il capobanda, subito in vetta alle classifiche di vendita.

Aldo Cazzullo dialogherà con gli studenti, partendo proprio dalle sue ultime pubblicazioni, e rifletterà con il pubblico sui principali temi di attualità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -