Matilde Celentano al canile di Chiesuola: “Saremo al fianco dei volontari e delle associazioni”

Per la candidata sindaco è stata l’occasione per ribadire l’impegno per la tutela degli animali domestici e di affezione

Ieri mattina la candidata sindaco della coalizione di centrodestra Matilde Celentano è stata al canile municipale di Chiesuola, gestito dall’associazione di volontariato “Amici del cane”. È stata l’occasione per ribadire l’impegno per la tutela degli animali domestici e di affezione, inserito anche all’interno del programma di governo. “Un colpo al cuore trascorrere la mattinata al canile – ha dichiarato la candidata Sindaco -. Con eroica dedizione i volontari accudiscono e amano 600 cani, facendo il massimo per regalargli una vita migliore. Cuccioli, cani anziani, cani che avrebbero bisogno di un’adozione del cuore. Ogni anno circa 400 animali trovano una famiglia, ma purtroppo il ricambio è alto e le gabbie sono sempre piene.

Da sempre sono sensibile a queste tematiche e, nel mio piccolo, ho contribuito a dare una vita migliore adottando cani che provenivano da una situazione di emergenza. Anche nel programma di governo ho voluto dedicare spazio a questa tematica inserendo l’intenzione di promuovere la tutela degli animali domestici e di affezione, vietando qualsiasi comportamento lesivo neo loro confronti, la promozione della “pet therapy” e l’istituzione della figura del Garante degli animali. Ritengo che l’amministrazione – ha concluso Celentano – debba essere al fianco di tutti i volontari e di tutte le associazioni di volontariato che si occupano di animali e del loro benessere. Noi ci saremo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -