Fondi – I 75 anni della parrocchia di Santa Maria degli Angeli e San Magno

Martedì 2 maggio alle 19 l’apertura dell’anno giubilare straordinario della parrocchia in occasione dei 75 anni di fondazione

Martedì 2 maggio alle ore 19.00 si terrà l’apertura dell’anno giubilare straordinario della parrocchia di Santa Maria degli Angeli e San Magno di Fondi, in occasione dei 75 anni di fondazione. L’anniversario si aprirà con l’arrivo della reliquia di Santa Rita da Cascia nella comunità parrocchiale, una concelebrazione eucaristica presieduta da don Carlo Lembo e la lettura della bolla papale per l’anno giubilare straordinario parrocchiale.

La parrocchia nacque ufficialmente il 2 maggio 1949 per volontà dell’arcivescovo di Gaeta Dionigio Casaroli che la affidò a monsignor Mario Forte come primo parroco. La prima sede parrocchiale fu una baracca adibita a luogo di culto, oratorio e sale parrocchiali. Mons. Forte curò la realizzazione della chiesa parrocchiale, ponendola al centro del territorio e che fu inaugurata nel 1956. Inoltre, si impegnò nella ricostruzione dell’antica chiesetta di Santa Maria degli Angeli, danneggiata dalla Seconda Guerra Mondiale, che fu riaperta nel 1955.

Il parroco don Antonio De Arcangelis afferma: “Sarà un anno di memoria, di perdono, di ascolto e di cammino insieme. Papa Francesco ha accolto la domanda che ho inoltrato attraverso il nostro amato vescovo Luigi ed ha concesso alla nostra parrocchia un anno giubilare straordinario. Nella consapevolezza della presenza di tante piaghe sociali sul nostro territorio come la violenza, l’omertà, l’alcool, la droga, la ludopatia, c’è il desiderio di iniziare i primi passi del giubileo parrocchiale accogliendo la reliquia autentica “ex ossibus” di Santa Rita da Cascia. Tutto per la maggior gloria di Dio direbbe qualcuno…tutto per rendere Dio ancora presente nelle nostre case”.

La reliquia resterà in parrocchia fino a domenica 7 maggio alle ore 12.00. Mentre la chiesa resterà aperta dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -