Elezioni Aprilia, Caporaso: “Garantire un più facile accesso ai servizi”

Ieri mattina la candidata sindaca della coalizione ha presentato le sue proposte per una città più semplice

“Abbiamo bisogno di un Comune più vicino a cittadini e cittadine. Molto è stato fatto in questi anni, ma possiamo e vogliamo fare di più”. La candidata sindaca della coalizione civica Luana Caporaso ha presentato ieri mattina, in diretta social, da piazza dei Bersaglieri, le sue proposte per una città più semplice.

“Semplice significa di più facile accesso, per tutti e per tutte. Significa ridurre le barriere che troppo spesso ostacolano (quando non impediscono) la fruizione dei servizi – ha esordito Caporaso – vi è un eccesso di burocrazia che riguarda purtroppo tutto il Paese, non solo Aprilia. Spesso questa burocrazia rappresenta un problema anche per chi amministra, perché allunga i tempi di risposta ai bisogni del tessuto cittadino, soffoca la partecipazione e aumenta la frustrazione e la disaffezione per la politica, allarga la distanza tra cittadini e amministratori”.

“Per quanto possibile ovviamente, siamo determinati a mettere in campo tutte le risposte per ridurre questa distanza, anche scommettendo sulla partecipazione di cittadine e cittadini – ha aggiunto la candidata sindaca di Aprilia Civica – vanno in questo senso sia la proposta di potenziare il bilancio partecipato, sia di scommettere su co-progettazione e co-programmazione attraverso consulte e tavoli tematici con rappresentanti di associazioni ed enti del Terzo Settore”.

“Siamo convinti, poi, che una comunicazione più efficace, capace di sfruttare tutti gli strumenti oggi a disposizione, possa rappresentare una buona risposta alla burocrazia e semplificare l’accesso a molti servizi – ha continuato Caporaso – la nostra idea è quella di utilizzare un’app anche per raccogliere segnalazioni, proposte, opinioni di cittadine e cittadini. E attraverso la quale poter comprendere e capire i tempi di risposta. È chiaro che, da questo punto di vista, dobbiamo avviare una nuova stagione di concorsi, per poter finalmente – dopo i vincoli imposti dai governi centrali negli ultimi dieci anni – procedere a nuove assunzioni. Più personale significa minori tempi di risposta. In ottica di ottimizzazione delle risorse, poi, possiamo potenziare, attraverso il web, anche la possibilità di richiedere certificati online, sulla quale molto è stato fatto anche in questa consiliatura”.

“Infine – ha concluso la leader di Aprilia Civica – credo che, in ottica semplificazione, dobbiamo dare un segnale di vicinanza anche ai quartieri periferici. Per questo, intendo realizzare riunioni di giunta itineranti nelle periferie della nostra città, tematiche e in alcuni casi aperte alla partecipazione dei cittadini. Allo stesso tempo, nelle periferie più popolate saranno attivati delle postazioni degli uffici comunali mobili, per aiutare il cittadino nel disbrigo delle pratiche.

Un’Aprilia più semplice, insomma, è una città che parte dalle esigenze del cittadino, progettando servizi alla sua portata, ascoltando e incentivando la partecipazione alle decisioni pubbliche. Noi siamo convinti non solo che sia necessario, ma anche che sia possibile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -