A Terracina i geometri chiedono partecipazione in vista delle elezioni

A lanciare l'appello è il vicepresidente dell'AGTP: "Riteniamo necessario che i candidati incontrino la categoria dei professionisti"

In occasione delle prossime elezioni amministrative, l’Associazione Geometri Professionisti di Terracina ribadisce l’urgenza sua, e di tutte le categorie professionali, di una maggiore inclusione in ambito amministrativo.

“Non possiamo dopo questi ultimi anni, non esprimere una ferma richiesta: coinvolgeteci. Coinvolgete i professionisti tutti. Siano parte di questa associazione che delle altre categorie professionali. È arrivato il tempo di confronti con chi sul territorio c’è in modo capillare e con una ampia conoscenza delle singole tematiche. Avendole dovute studiare, trattare e capire per finalizzare le richieste dei singoli clienti che, non si dimentichi, prima di tutto sono cittadini. Che riguardino materia demaniale piuttosto che di rigenerazione urbana, delle zone C2 e Nord-Ovest piuttosto che la zona agricola, di attività commerciali piuttosto che di insegne, dehors e decoro. Coinvolgeteci una volta per tutte finalizzando il confronto verso “chiare ed univoche” strade da percorrere. È necessario ormai, avendo subìto ed avendo avuto ripercussioni sull’attività professionale, avere certezze e non continue interpretazioni” afferma il vicepresidente dell’AGTP.

“Dopo mesi di stallo ed una parentesi commissariale – continua – abbiamo visto scoperchiarsi un “vaso di Pandora amministrativo che non si può più richiudere. Saremmo noi stessi professionisti, complici, se non vi invitassimo ad un vero cambiamento nella gestione e rinnovamento della tanto decantata ma -spesso- latitante macchina amministrativa. Abbiamo manifestato con altre categorie professionali attendendo fin troppo decisioni a volte fumose ed infruttuose o che, in alcuni casi, ci hanno riportato al punto di partenza. Saremo d’ora in poi parte attiva per non rifare lo stesso errore di stare in disparte. A poche settimane dal voto riteniamo necessario che i candidati a sindaco incontrino la categoria dei professionisti, affinché si ascolti quello che hanno da proporre. Leggiamo nei claim elettorali parole come “liberare”, “disegnare”, “metodo” e “sviluppo”; ma come concretizzare quello che è nei programmi se non con il confronto specifico su alcune tematiche? Così come si incontrano agricoltori, operatori balneari, operatori nel settore della pesca, commercianti. Perché non riconoscere che i liberi professionisti, tutti, sono il necessario interlocutore tra chi dovrà vivere una città nuova e l’amministrazione?”

“L’edilizia, è stato sotto l’occhio di tutti, è materia delicata, oggetto spesso di congetture, ma molto importante per l’economia della città; che sia con accezione positiva che negativa. E come abbiamo imparato in questo ultimo anno, anche importante in ordine di decoro generale, di legittimità, di uguaglianza. Che tocchi il cittadino piuttosto che l’imprenditore. Gli organi di controllo oramai guardano le attività svolte sul territorio con attenzione. A volte in modo “negativo” anche quando negativo non è. Ed è necessario che la nuova amministrazione recuperi un rapporto chiaro, sano e reciprocamente autoritario e trasparente. Con regole e delibere dirette e chiare, con tempi equi, e con l’impiego di personale d’ufficio di preparazione adeguata. E per arrivare ad un obiettivo ragionato, quindi, coinvolgeteci.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -