La Madonna Pellegrina di Fatima in visita all’Immacolata in Scauri

Dal 29 aprile al 14 maggio tante le iniziative di spiritualità e di comunità in occasione dell'arrivo della Vergine Pellegrina

Da sabato 29 aprile a domenica 14 maggio la parrocchia di Maria Santissima Immacolata in Scauri di Minturno accoglierà la Madonna Pellegrina di Fatima che visiterà la comunità parrocchiale, la comunità di Tremensuoli, gli ammalati e le case dei fedeli. L’arrivo e accoglienza sono previste sabato 29 aprile alle ore 18.30 alla chiesa dell’Immacolata, seguirà la Messa con il saluto delle autorità religiose, civili e militari.

Tanti i momenti di preghiera e di spiritualità, come il Santo Rosario e le Litanie, l’Adorazione Eucaristica, il sacramento dell’Unzione degli Infermi, la preghiera per le vocazioni e tanto altro. Il parroco don Alessandro Corrente invita tutta la comunità scaurese e i devoti a visitare la chiesa che resterà aperta tutti i giorni dalle ore 7.30 alle ore 23.00. Vi sarà anche tempo per le confessioni: il sabato dalle ore 16.30 alle ore 20.30, la domenica dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -