Elezioni Latina, università: le proposte del Partito Democratico

Campagna, Majocchi e Pannone: "Progettualità seria per investimenti sugli spazi e per migliorare le condizioni di socialità"

Si è tenuto, ieri martedì 26 aprile 2023, un appuntamento pubblico del Partito Democratico di Latina per discutere dello sviluppo del polo universitario pontino. Il Segretario provinciale Omar Sarubbo ha introdotto la discussione lasciando la parola ai candidati del PD alle elezioni comunali: Valeria Camagna, Leonardo Majocchi e Francesco Pannone che si sono confrontati con una rappresentanza di studentesse e studenti de La Sapienza oltre che con i rappresentanti degli studenti del Polo Pontino. È intervenuto anche il candidato Sindaco Damiano Coletta. Ospite speciale la deputata del Partito Democratico, Onorevole Rachele Scarpa.

Secondo Francesco Pannone: “Di università si è parlato sempre con toni troppo retorici, il livello del dibattito non è mai cresciuto ed è rimasto relegato a questioni secondarie ed elettoralistiche. Credo che dovremmo darci pochi obiettivi concreti e lavorare per il loro raggiungimento. E farlo – ha aggiunto – in cooperazione con i rappresentati degli studenti e delle studentesse. Favorendo, quindi, un dialogo tra ateneo, corpo studentesco, politica ed istituzioni. L’università è il futuro di Latina, serve iniziare un percorso nuovo. Senza retorica”.

“Non dobbiamo inventarci niente – ha detto Valeria Campagna – in Italia ci sono molti esempi virtuosi di città universitarie che possiamo imitare. Latina non è ancora una città universitaria ma ha tutti i presupposti per diventarlo.” Motivo per cui sarà importante: “Istituire un assessorato all’Università come abbiamo già fatto nel 2016”. E ancora: “In primis serve un grande investimento sugli spazi completando gli interventi in corso, come quello delle aule studio in via Lago Ascianghi e dello studentato i cui lavori inizieranno quest’anno, ma anche procedendo con nuovi progetti. Penso, su tutti, a quello della Banca d’Italia. Altra priorità sarà attivare il protocollo con Lazio Disco per mense, alloggi ed aule studio. Cosa che stavamo per fare prima della sfiducia”.

Il Segretario del PD Latina, Leonardo Majocchi, pone il punto sull’aspetto della socialità: “Bene proseguire con gli investimenti, molto è stato fatto e si farà. Ma manca una dimensione studentesca. Non ci sono servizi e non ci sono le condizioni per una socialità che abbracci studentesse e studenti anche fuorisede che, spesso, fanno fatica ad integrarsi nella nostra città. Come PD lavoreremo a questo, anche riprendendo il progetto sulle politiche della notte, perché una città non può vivere solamente di giorno ma anche dalle 22 alle 6 del mattino. È una questione culturale che prescinde dagli schieramenti politici. La porteremo avanti come partito anche grazie ad una giovane classe dirigente che si candida alle elezioni per avviare una nuova stagione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -