Elezioni Aprilia, domani un incontro sui temi della parità di genere

Sarà un momento di confronto nel quale interverranno donne e impegnate nel tessuto produttivo e associativo della città

Domani pomeriggio, a partire dalle ore 17:45 presso il point elettorale di corso Giovanni XXIII (ex bar Europa, accanto al Teatro) si terrà un incontro dal titolo “Una città per le donne”, che vedrà la partecipazione della candidata sindaca Luana Caporaso. L’evento è pensato come un momento di confronto. Interverranno – moderate dall’avvocata Luana Sciamanna – donne lavoratrici e impegnate nel tessuto produttivo e associativo della città: ostetriche, nutrizioniste, psicologhe, educatrici, artiste e attrici, operatrici olistiche e avvocate. Lo scopo dell’incontro è proprio quello di condividere esperienze di vita concreta e quotidiana, riflessioni e prospettive a partire dalle quali capire insieme quali azioni la politica può implementare per costruire una città veramente sostenibile per tutte, capace di superare gli ostacoli alla parità di genere che troppo spesso caratterizzano la vita di tante e tanti nel nostro Paese.

“Aprilia è sostantivo femminile – commenta Caporaso – e femminile è anche il genere di buona parte dei suoi abitanti. Eppure, qui come altrove, il percorso verso la parità di genere è ancora lungo. Molto è stato fatto in questi anni, sia attraverso l’implementazione di servizi (penso al nido comunale e a quello in prossima costruzione, attraverso i fondi PNRR) sia attraverso delle progettualità sociali importanti, volte a ridurre le disuguaglianze, a conciliare maggiormente i tempi di vita con quelli del lavoro, ad abbattere barriere culturali e sociali. Ma ancora molto è possibile fare”.

“Io credo in un nuovo protagonismo delle donne nella nostra città, in tutti i campi – aggiunge la candidata di Aprilia Civica – da quello culturale e artistico a quello sociale, dall’imprenditoria alla politica. Sono certa che questo protagonismo possa assicurare una più spiccata capacità nell’ascoltare bisogni e desideri di tutte e tutti. E al contempo aiutare a capire quali soluzioni mettere in campo per rendere Aprilia una città più vivibile per le persone che la abitano. La strada insomma è lunga, ma abbiamo le carte in regola per compiere anche qui un importante passo avanti. È anche questo il senso dell’evento che abbiamo organizzato venerdì pomeriggio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -