Formia – Due turisti americani ospiti del Punto Iat

In Italia da un paio di mesi, due pellegrini americani sono stati accolti negli spazi comunali ubicati al piano terra di via Vitruvio

Cittadini statunitensi in viaggio a piedi sulla via Francigena del Sud, sono stati ospiti ieri del Punto Iat (Informazioni Accoglienza Turistica) del Comune di Formia, inaugurato la scorsa settimana. In Italia da un paio di mesi, due pellegrini americani sono stati accolti negli spazi comunali ubicati al piano terra di via Vitruvio, dove hanno ricevuto il timbro che accerta la loro presenza lungo il cammino della Francigena del Sud. Hanno poi visitato la Mostra di stampe antiche (che si chiude oggi), dedicate alla Via Appia, mentre risuonavano le note dell’Inno nazionale eseguito dal complesso bandistico di Formia a Piazza Vittoria in occasione della celebrazione della Festa della Liberazione del 25 Aprile. 

Dopo i saluti, con scambio di foto ed indirizzi, i turisti americani, originari del Massachusetts, hanno festeggiato la loro partenza con i tanti curiosi presenti al Punto Iat. Con sulle spalle i loro zaini Lawrence e Karen hanno lasciato la città diretti alle prossime mete della Francigena del Sud con un bel ricordo della loro gradita visita nell’accogliente Formia. 

Nella mattinata odierna il Punto IAT ha ricevuto la visita anche di un cittadino islandese. Un breve ma intenso incontro ha coinvolto il turista nordico che si è fatto apporre il timbro della Via Francigena sul libretto dei camminatori a certificare il suo passaggio ed è poi ripartito in direzione Sud. 

“In città è attivo il turismo religioso perché la Via Francigena è un antico camminamento che da Canterbury raggiungeva la Terra Santa – osservano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore al Turismo Giovanni Valerio – I camminatori hanno apprezzato particolarmente il tracciato che attraversa il nostro territorio e quindi anche la nuova cartellonistica sull’Appia Regina Viarum, recentemente installata. Un bell’esempio di come un punto IAT sia un presidio turistico attivo ed efficace nel comprensorio, a conferma che anche la posizione strategica al centro di Formia dell’infopoint sia determinante per l’arrivo dei tanti turisti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -