Elezioni Latina, il M5S al Parco Falcone e Borsellino per la Liberazione d’Italia

Maria Grazia Ciolfi: "Desidero testimoniare la presenza del Movimento 5 Stelle alla celebrazione di ieri mattina"

“Grazie all’ANPI per aver permesso di avere anche ieri i festeggiamenti del 25 aprile. Desidero testimoniare la presenza del Movimento 5 Stelle ieri mattina alla celebrazione presso il Parco Falcone e Borsellino, con il nostro gazebo presenti con forza ed orgoglio a festeggiare la Liberazione d’Italia dal regime nazifascista, soprattutto in questo momento, in cui sentiamo arrivare ogni giorno dichiarazioni, che in maniera più o meno velata mettono in discussione i principi fondanti della storia della nostra democrazia e minano le politiche di inclusione e partecipazione democratica dei cittadini” a dichiararlo è Maria Grazia Ciolfi, referente M5S alle elezioni del prossimo 14 e 15 maggio.

“È questa la percezione che abbiamo – continua Maria Grazia Ciolfi – di fronte all’utilizzo di parole come carichi residuali, sostituzione etnica, che non possono essere considerate solo parole, perché ogni parola ha il suo significato, o quando vediamo affiorare proposte di legge che mirano ad abolire il ballottaggio nelle elezioni amministrative delle città sopra i 15000 abitanti, siamo costretti a pensare ad azioni che porteranno a ridurre la democrazia. Non possiamo restare fermi, né in silenzio, quando sentiamo i rappresentanti, attuali e temporanei, delle nostre Istituzioni, dichiarare che la nostra Costituzione non è antifascista, perché la nostra Costituzione è nata per creare una netta separazione tra il fascismo e la democrazia, la nostra Costituzione al regime fascista ha contrapposto i diritti dei cittadini, il pluralismo dei partiti e la separazione e autonomia delle Istituzioni, all’olocausto ha contrapposto l’abolizione della pena di morte, la nostra Costituzione è nata sulla liberazione dell’Italia dal fascismo e quindi è da considerarsi il primo baluardo dell’antifascismo. Questo ricordo lo dobbiamo sempre difendere dal tentativo di oscuramento da parte di alcuni, dobbiamo continuare a festeggiare sempre il 25 aprile ed il 2 giugno, senza i quali non avremmo avuto il referendum monarchia/repubblica, né l’assemblea costituente e la nostra Costituzione, che resta ineluttabilmente antifascista” conclude Maria Grazia Ciolfi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -