Cristo del Circeo, una cerimonia partecipata

Presso il piazzale Fabrizi nell’area portuale l’oramai tradizionale celebrazione per la ricorrenza dell’inabissamento della statua

Si è svolta ieri mattina, 25 aprile, presso il piazzale Fabrizi nell’area portuale di San Felice Circeo, l’oramai tradizionale celebrazione per la ricorrenza dell’inabissamento della statua del Cristo del Circeo, l’effigie bronzea che venne posizionata il 25 aprile di 31 anni fa nelle acque antistanti il promontorio, a circa 18 metri di profondità.

A celebrare la funzione religiosa, il parroco don Carlo Rinaldi, che ha ricordato, vista la ricorrenza della Festa della Liberazione, l’importanza e il valore della Libertà. Presenti, oltre a una nutrita rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, l’assessore regionale Giuseppe Schiboni, il gonfalone dell’Ente, il comandante dei carabinieri Antonio Mancini, per la Capitaneria di Porto il secondo capo Stefano Faiola, il comandante della Polizia Locale Mauro Bruno, una delegazione dell’Anc Sabaudia 147 presieduta da Enzo Cestra e una rappresentanza dell’Avis di San Felice Circeo.

Al termine della cerimonia religiosa, grazie al contributo operativo della cooperativa Circeo 1° che ha messo a disposizione un’imbarcazione, un corteo di natanti ha raggiunto il punto in cui è inabissato il Cristo per la simbolica deposizione della corona di fiori. Ampia la partecipazione dei cittadini all’intera cerimonia, a testimonianza di come la ricorrenza sia particolarmente sentita e di come la Statua del Cristo sia divenuta a tutti gli effetti uno dei simboli del Circeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -