Elezioni Latina, Fratelli d’Italia ospita il Ministro Raffaele Fitto

Il coordinatore provinciale, Senatore Nicola Calandrini: “Le opportunità ci sono bisogna intercettare i fondi"

Terre Pontine: Coste, mobilità, agricoltura. Questi i temi su cui verterà l’incontro organizzato da Fratelli d’Italia il 27 aprile prossimo, alle ore 18.00, presso la Stoà di Latina (via Cesare Battisti, 25). Ospite d’eccezione il Ministro per gli Affari Europei, per le politiche di coesione e per il PNRR, l’Onorevole Raffele Fitto. A fare gli onori di casa il Senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia. Accanto a lui Giancarlo Righini (Assessore al Bilancio e Agricoltura della Regione Lazio), Elena Palazzo (Assessore all’Ambiente della Regione Lazio), l’Onorevole Nicola Procaccini (Eurodeputato), Enrico Tiero (presidente della Commissione Sviluppo Economico e Attività Produttive della Regione Lazio), Vittorio Sambucci (vice presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio) e Matilde Celentano (candidato sindaco al Comune di Latina per la coalizione di centrodestra).

“Presenteremo ai cittadini la filiera di governo che potrebbe unire Latina al Parlamento, passando per la Regione fino ad arrivare alle istituzioni europee, se Matilde Celentano diventerà sindaco – spiega il Senatore Nicola Calandrini – è ora di far uscire non solo il capoluogo ma tutta la provincia dall’isolamento. Le opportunità ci sono e sono tantissime come spiegherà il ministro Fitto. Occorrono però amministratori capaci, in grado di intercettare fondi e progettare, cosa che è mancata negli ultimi anni targati Lbc. Come sempre porteremo sul tavolo numeri, dati, progetti, nel solco di quella concretezza che sta caratterizzando il Governo di Giorgia Meloni a livello nazionale. È finito il tempo delle parole e dei nuovi libri. È giunto il tempo dei fatti, ce lo chiedono i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -