“Gaeta in salute”, grande partecipazione alla seconda e riuscita edizione

Una giornata di screening e visite gratuite organizzata e promossa dal Comune di Gaeta con il patrocinio della Regione Lazio

Una grande partecipazione ha contraddistinto la seconda edizione di “Gaeta in salute” che si è svolta domenica 23 aprile in piazza XIX maggio e piazza Mons. Di Liegro. Una giornata di screening e visite gratuite organizzata e promossa dal Comune di Gaeta con il patrocinio della Regione Lazio, del Consiglio Regionale del Lazio, in collaborazione con Azienda Unità Sanitaria Locale Latina, Sapienza Università di Roma – Facoltà di Medicina Corso di laurea in scienza infermieristiche, Casa del Sole,  Aeronautica Militare, “La Valle Riabilitazione”, Laziofarma, Co.i.fa.l. Consorzio Intercomunale delle farmacie pubbliche laziali, Croce Rossa Italiana – comitato locale sud Pontino, Ordine di Malta – delegazione di Veroli gruppo Gaeta, Lions Club Gaeta, Parafarmacie Sonderegger, Amplifon, Poliambulatorio Gamed, Comitato A.N.D.O.S. di Fondi, Associazione Overline.

Particolarmente soddisfatto il Sindaco di Gaeta Cristian Leccese il quale, ha rivolto un sentito ringraziamento ai medici, operatori sanitari, infermieri, volontari e a tutti coloro che hanno preso parte, a vario titolo, ad una manifestazione sociale molto apprezzata non solo a Gaeta. “Abbiamo centrato l’obiettivo – commenta il primo cittadino – Gaeta in salute ha riscosso un ampio consenso, permettendo a tantissimi cittadini, di poter effettuare visite specialistiche e screening gratuiti. Tutto ciò è stato possibile grazie ad un lavoro di squadra ed una sinergia interistituzionale dove tutti hanno apportato il proprio contributo per la riuscita dell’iniziativa. La  prevenzione è lo strumento principale che ci permette di tenere sotto controllo il nostro stato di salute per una migliore qualità della vita”.

“Gaeta in salute” è stato anche un momento di approfondimento e confronto con i convegni “Sanità e territorio, una sinergia indispensabile” e “Breast Unit: una sanità al femminile”, che si sono svolti alla presenza del Sindaco di Gaeta Cristian Leccese, e che hanno registrato l’intervento e partecipazione del Consigliere regionale del Lazio Cosmo Mitrano, del Prof. Fabio Ricci, Direttore Breast Unit Latina, del Dott. Luigi Rossi, Responsabile U.O.S. oncologia Università “Sapienza” di Roma – Polo Pontino Ospedale “Dono Svizzero” di Formia; Dott.ssa Genoveva Boboc, Direttrice UOC radioterapia Ospedale “Santa Maria Goretti” di Latina.

Altrettanto importante e formativo il corso di B.L.S.D. tenuto dal Dott. Vincenzo Viola Direttore F.F. UOC Chirurgia Generale dell’ospedale “Dono Svizzero” di Formia e dal Dott. Gianluca Di Lorenzo. Il Dott. Aldo Minutillo, invece, ha tenuto un incontro sulla corretta alimentazione in particolar modo dei bambini e ragazzi. 32 stand/ambulatorio, oltre 40 tra specialisti, personale medico-sanitario ed infermieristico; volontari impegnati in campagne di prevenzione e sensibilizzazione sulla tutela della salute con visite specialistiche gratuite: dermatologia, fertilità di coppia, gastroenterologia, allergopatie, angiopatie, ortopedia, ortopedia A.F.A. (Attività Fisica adattiva), prevenzione dell’osteoporosi, neurologia, chirurgia, nefrologia, cardiologia, senologia, reumatologia, diabetologia, psicologia, broncopneumologia, broncopneumologia pediatrica, controllo dell’udito, medicina veterinaria, medicina legale, medicina di base, screening oncologici, prevenzione attiva. Lo stand di medicina veterinaria ha, inoltre, effettuato l’applicazione gratuita dei microchip con la conseguente iscrizione all’anagrafe canina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -