eGovernment e servizi pubblici digitali, Adinolfi: “Dall’UE spinta agli investimenti”

Il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID: "Approvata una risoluzione che affronta il tema dell’eGovernment da diversi angoli"

“eGovernment e servizi pubblici digitali, dall’Europa una spinta ad incrementare questo tipo di investimenti. La scorsa settimana a Strasburgo, infatti, è stata approvata una risoluzione che affronta il tema dell’eGovernment da diversi angoli che toccano il mercato interno dell’UE e nello specifico: a) eGovernment nel mercato unico digitale; b) ruolo dell’eGovernment nello stimolare le imprese, in particolare le PMI; c) appalti elettronici e dogane elettroniche” Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

“Tra i diversi aspetti che la nuova regolamentazione affronta mi preme sottolineare la connettività e la copertura stabile di Internet a banda larga, soprattutto nelle isole e nelle zone rurali. Si tratta di un  aspetto di fondamentale importanza per lo sviluppo dell’eGovernment e si invita pertanto laCommissione a garantire le infrastrutture necessarie per l’accesso a Internet a banda larga anche in quelle zone impervie e spesso poco raggiunte, come accade spesso sui piccoli paesi montani. La risoluzione affronta anche il tema dei permessi edilizi chiedendo una progressiva semplificazione e una  abbreviazione dei termini per il loro rilascio in ogni fase dello sviluppo di un edificio, dalla concessione edilizia all’ispezione finale. Inoltre gli Stati membri dovrebbero raggiungere entro il 2030 l’obiettivo del 100% di fornitura online dei principali servizi pubblici per i cittadini e le imprese europee. La pubblica amministrazione digitale dovrebbe essere inclusiva e, per impostazione predefinita, facilmente e pienamente accessibile per le persone con esigenze diverse, come gli anziani, i disabili. Per questo come Lega Gruppo ID abbiamo sostenuto convintamente il provvedimento, anche se ha ancora molte lacune e potrebbe essere ulteriormente migliorato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -