Sabaudia – Polemiche Lazio Aggrega, Di Girolamo: “Non favoriamo procedure illegali”

Il consigliere delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Sabaudia: "Questa amministrazione ha rispettato le norme"

“Le recenti polemiche sollevate dalle procedure adottate dall’Amministrazione comunale in merito all’avviso pubblico denominato “Lazio Aggrega”, impongono una volta per tutte di fare chiarezza sull’accaduto. In qualità di consigliere delegato alle Politiche giovanili, mi preme sottolineare che questa Amministrazione, nel pieno rispetto dell’iniziativa regionale, volta a promuovere e supportare centri di aggregazione giovanile, ha emesso un avviso pubblico per individuare associazioni giovanili o gruppi informali di giovani per la collaborazione alla progettazione e gestione di un centro aggregativo”. A dirlo è il consigliere delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Sabaudia Matteo Di Girolamo, che prosegue:

“Nella stesura dell’avviso sono stati elencati i requisiti per partecipare al bando regionale, nel pieno rispetto delle norme vigenti. Requisiti tutti verificati eaccertati dal Rup competente. Pertanto la proposta di aggiudicazione in favore dell’associazione Didakéè avvenuta seguendo le normali procedure previste dalla legge e nella massima trasparenza. Vorrei anche ricordare che le scelte dell’organo gestionale non possono in alcun modo essere revocate dall’organo politico. Mi dispiace per i giovani di Sabaudia che hanno visto svanire una buona opportunità, ma sia l’organo gestionale che politico hanno agito, come sempre, con la massima correttezza e trasparenza. Se qualcuno intende cavalcare il loro malcontento con dichiarazioni avventate ed al limite della legalità, sappia che questa Amministrazione non intende favorire alcuno con procedure illegali o finalizzate a una manciata di voti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -