Elezioni, il sindaco uscente Domenico Guidi presenta la sua “Bassiano Futura”

Tutti i candidati si sono presentati alla popolazione, venerdì illustrando i loro punti e motivando la scelta di mettersi a disposizione

La riserva tenuta fino alla fine dal sindaco uscente, Domenico Guidi è stata sciolta in maniera definitiva. Sarà ancora lui il candidato sindaco per la prossima consiliatura, riconfermando, per la terza volta, la volontà di occupare il posto di primo cittadino del piccolo paese lepino. Presenti, ancora una volta, nomi storici e fedelissimi, nella lista di Bassiano Futura come Costantino Cacciotti, Presidente del consiglio uscente e Antonio Sabato e Fabio Alessandroni, entrambi consiglieri e assessori della giunta che si appresta a passare il testimone. Moltissime le new entry, con notevole presenza femminile: Piero Avvisati (operatore sanitario), Marina Fornarola (restauratrice), Dino Palombo (operatore sanitario), Elena Cardarelli (insegnante), Giuseppe Orsini (ingegnere ambientale), Jessica Cacciotti (tecnico sanitario) e chiude la lista Irene Paolangeli, studentessa di ingegneria di soli 19 anni.

Tutti i candidati si sono presentati alla popolazione, venerdì 21 aprile scorso presso l’auditorium comunale, illustrando i loro punti e motivando la scelta di mettersi a disposizione della comunità per i prossimi cinque anni. Servizi, cultura, ambiente e turismo sono i cardini su cui si deciderà di lavorare, nella prospettiva della continuità soprattutto per quei progetti che sono in corso e per cui si hanno già a disposizione finanziamenti. L’obiettivo è quello di agevolare la ripresa dopo gli anni legati al Covid, potenziare alcuni servizi al cittadino già presenti e presentare proposte per lo sviluppo turistico a stagionalità trasversale, con manifestazioni e progetti che abbiano come target anche le nuove generazioni. Particolare rilevanza è stata riservata da tutti i candidati alla cura e alla preservazione ambientale, al patrimonio storico-artistico e alla memoria immateriale. Tutto specificato nei molti punti del corposo programma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -