Carenza di personale al Tribunale di Latina, i sindacati proclamano lo sciopero

Le motivazioni sono fondate sulla situazione di assoluta carenza di personale di cui soffre la Cancelleria Penale

Si preannuncia un giugno caldo al tribunale di Latina. La F.P. CGIL ha proclamato lo sciopero dello straordinario e delle mansioni dei cancellieri di udienza penale. Le motivazioni sono fondate sulla situazione di assoluta carenza di personale di cui soffre la Cancelleria Penale del Tribunale di Latina. Eppure il personale al Tribunale di Latina non manca: da ultimo sono arrivati decine e decine di funzionari PNRR (c.d. U.P.P.).

“Siamo al paradosso che al Penale boccheggiano – afferma il segretario F.P. C.G.I.L Vittorio Simeone – mentre in altri settori (ad esempio nell’Amministrazione) c’è una abbondanza di personale e cancellieri che stona a nostro parere. Ogni richiesta di dialogo si è scontrata su un muro di gomma della Presidenza che ritiene che invece tutto vada bene al penale. Troppe cose, invece, non vanno. La realtà è di udienze che si protraggono fino alla sera, costringendo i cancellieri ad accumulare fino a trenta ore di lavoro straordinario al mese: come se il mese fosse di 35 giorni invece di 30. Ci sono conseguenze pesanti sulla salute dei lavoratori e sulla loro vita personale e familiare: si consideri che gran parte dei cancellieri d’udienza, per una inspiegabile scelta, sono caregivers e quindi sono gravati dall’assistenza di parenti disabili e, ultimamente, addirittura una mamma in allattamento è stata destinata alla cancelleria penale. Per questo, raccogliendo il mandato del Personale abbiamo proclamato lo sciopero dello straordinario al penale: cioè non garantiremo la copertura delle udienze che si reggono sullo straordinario trasformato in ordinario. Inoltre abbiamo proclamato lo sciopero delle mansioni non dovute al penale: cioè non garantiremo la movimentazione fascicoli col carrello, fotocopiature, scansione atti.”

“A questo – continua il segretario Simeone – affiancheremo una serie di manifestazioni (sit-in) che si terranno nel mese di giugno: inizieremo con il 6 giugno. L’obiettivo è certamente quello di farci convocare dalla Presidenza, per avere voce nel trovare soluzioni equilibrate, ma soprattutto di tutelare la salute e la dignità di Lavoratori che con il loro impegno quotidiano, gomito a gomito con la magistratura, contribuiscono all’esercizio di una funzione delicata per il nostro territorio qual è quella della Giustizia. La nostra azione di lotta andrà avanti fino al riconoscimento del ruolo dei Lavoratori giudiziari e del Sindacato che li rappresenta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -