“Metti un frutto sotto il banco”: conclusi gli incontri nelle scuole

Fondi - Si è chiusa questa mattina davanti a circa 300 studenti la prima fase di “Metti un frutto sotto il banco”

Si è chiusa questa mattina (venerdì 21 aprile) davanti a circa 300 studenti della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “Amante” la prima fase di “Metti un frutto sotto il banco”, il progetto e concorso promosso dal Comune di Fondi e dal Mof allo scopo di portare sui banchi di scuola le corrette abitudini alimentari. Quella odierna è stata l’ultima tappa di un percorso che ha portato i due enti e la biologa nutrizionista Martina Parisella a incontrare gli studenti delle quattro scuole primarie della città di Fondi.  Si è iniziato lunedì 20 marzo presso l’I.C. “Garibaldi”, per poi proseguire mercoledì 22 presso l’I.C. “Aspri”, lunedì 27 presso l’I.C. “Milani”. Ampia l’adesione di tutti gli istituti e apprezzatissimo il dono ricevuto dagli studenti, ovvero un sacchetto ecosostenibile contenente frutta proveniente dal Mof, indispensabile per iniziare ad applicare sin da subito le regole di una sana e corretta alimentazione. 

Già aperta la seconda fase del progetto, consistente in un concorso rivolto agli stessi alunni, che avranno tempo fino a fine mese per produrre i loro lavori sul tema del progetto e su quanto appreso durante l’incontro con la dottoressa Parisella. I vincitori saranno tre e si aggiudicheranno una fornitura di ortofrutta e la pubblicazione dell’elaborato sui canali social istituzionali dei due enti. Inoltre chi vorrà potrà personalizzare il sacchetto ecosostenibile ricevuto in dono con un disegno o un testo inerente la sana alimentazione e portarlo durante la cerimonia di premiazione (la cui data è ancora da definire). L’obiettivo è stimolare gli alunni sui temi del riutilizzo e della condivisione. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -